Monica Priore: nuotare per il diabete di tipo 1

 

Parte il 28 giugno da Gallipoli Volando sulle onde della vita, l’impresa individuale di una donna, Monica Priore, e del suo diabete di tipo 1.Monica Priore, classe 1976 di Mesagne, ha scoperto di avere il diabete mellito di tipo 1 all’età di 5 anni.  Da allora Monica è insulino-dipendente. Con il continuo amore e supporto …

Calma, ragazzi

 

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Aggiornamento UNO STATO D’ANIMO SERENO E’ FONDAMENTALE PER UN’EFFICACE TERAPIA Calma, ragazzi Il diabete può creare ansia e stress e tensione possono compromettere la buona gestione della propria condizione e la qualità della vita: bambini e adolescenti sono particolarmente vulnerabili a questi rischi. L’importanza di un adeguato sostegno psicologico …

Voglio una vita assicurata

 

Anno 20 – n.2 La polizza equa Cari assicuratori, perché non venite incontro ai diabetici? Perché pensate che siano una categoria ad alto rischio e non investite su quella che invece può essere una buona opportunità di mercato? Questi sono alcuni degli interrogativi che scaturiscono dall’intervista che abbiamo fatto al presidente della Fdg Antonio Cabras …

Progressi

 

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 Progressi Ci sono progressi e miglioramenti visibili nella vita di chi ha il diabete? La risposta alla domanda è, naturalmente, complessa e può variare a seconda dei punti di vista. Chi si aspetta la clamorosa svolta che porti alla cura definitiva del diabete, potrebbe essere tentato di rispondere no, …