Le verdure a foglia verde aiutano la prevenzione

 

Un consumo regolare aiuterebbe a prevenire il diabete tipo 2 Un’analisi pubblicata sul British Medical Journal indica che il consumo di vegetali a foglia verde, come spinaci ed erbette, sembrerebbe ridurre il rischio di diabete tipo 2. Lo studio mette in relazione le verdure a foglia verde (tra cui, oltre a quelle citate, anche le …

Un Osservatorio sul diabete In Italia

 

Nasce l’Italian Barometer Diabetes Observatory. I casi di diabete in Italia sono circa tre milioni, quasi il 5% della popolazione. Almeno un milione di persone, secondo gli studiosi, non sa di avere la malattia. Allo scopo di conoscere meglio la situazione nel nostro paese e intervenire, è nato in questi giorni l’Italian Barometer Diabetes Observatory, …

In bicicletta contro il diabete

 

Il Team Type 1 aspira al Tour de France Phil Southerland ha il diabete da quando aveva sette mesi e va in bicicletta da quando aveva dodici anni.  La bicicletta non è più solo una passione: dopo aver corso come professionista, Phil è ora manager del team che porta proprio il nome della sua malattia, …

Il diabete tipo 2 ha una “firma genetica”

 

Uno studio italiano pubblicato su JAMA Una ricerca condotta dal prof. Antonio Brunetti presso l’Università di Catanzaro ha individuato una “firma genetica”, presente nel 10% dei diabetici di tipo 2. Si tratta di una predisposizione che aumenta di circa sedici volte il rischio di sviluppo della malattia. Lo studio, condotto su 9000 pazienti grazie anche …

L’emoglobina glicata è più alta nei fumatori

 

Scoperta una relazione tra livello di nicotina e livello di HbA1c Non è una novità: il fumo è dannoso per la salute. Da uno studio della California State Polytechnic University di Pomona emerge un ulteriore rischio: la nicotina aumenterebbe in chi ha il diabete i livelli di emoglobina glicata (HbA1c). L’emoglobina glicata è raccomandata dall’ADA …

Dai denti le staminali che producono insulina

 

Un nuovo studio sulla produzione di insulina con cellule staminali. Le cellule staminali ottenute dai denti potrebbero diventare cellule che producono insulina. I risultati della ricerca condotta da Stempeutics Research Malaysia presso l’Universita’ di Malaya sono stati pubblicati dal Journal of Dental research (JDR). Esistevano già studi, a partire dal 2000, sulla possibilità di isolare …

La ricerca su una malattia rara apre a nuove cure del diabete

 

E’ possibile intervenire sulle proteine che regolano la secrezione di insulina. Una ricerca condotta da ricercatori dell’Università di Manchester sull’iperinsulinismo congenito (CHI) apre nuove prospettive per la comprensione del diabete. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Diabetes. Il CHI è una malattia rara dell’infanzia: il pancreas produce troppa insulina. Si tratta quindi di una …

Diabete pericoloso per le donne in menopausa

 

Il diabete incide sul rischio di sviluppo di malattie cardiovascolari Per le donne in menopausa il diabete è un fattore di rischio in più che, insieme ad altre patologie, aumenta il rischio di infarto. La donna in età fertile, grazie all’ombrello estrogenico presenta un rischio cardiovascolare inferiore rispetto a quell’uomo ma, con la menopausa e …

Uno studio italiano per curare il diabete di tipo 1

 

La Fondazione Italiana Diabete avvia una ricerca di 30 mesi.La Fondazione Italiana Diabete Onlus riceverà un consistente finanziamento per portare avanti una ricerca all’interno dell’Ospedale Niguarda Cà’ Granda a Milano.  Il progetto ha diversi obiettivi: quello di migliorare le tecniche di trapianto delle isole pancreatiche, arrivando al trapianto di un micro-organo. Verranno inoltre approfondite le possibilità di …

Diabete, ogni due secondi un nuovo caso

 

In Italia i malati di diabete sono 3 milioni, il 6% della popolazione In Italia i casi accertati di diabete sono circa 3 milioni, il 6% della popolazione ma “Il diabete sta assumendo le caratteristiche di una pandemia – dichiara Federico Serra, vicepresidente nazionale della Public Affairs Association e anima del Manifesto dei diritti della …