Una giovane filosofa racconta il suo diabete

Associazioni PREMIO LETTERARIO FDG Una giovane filosofa racconta il suo diabete Giulia Felappi di Brescia è la vincitrice della seconda edizione del concorso con un vivace testo in cui descrive come abbia imparato a convivere serenamente con la sua condizione Si chiama Giulia Felappi ed è una ventisettenne studiosa di filosofia di Brescia la vincitrice …

In cucina con il diabete

MANUALE DI SANA ALIMENTAZIONE In cucina con il diabete In questo numero riscopriamo le minestre, espressione di una cucina antica e nobile, ma poco costosa e ricca di fibre: tre piatti gustosi e di agevole preparazione dr. Mario Pupillo – Responsabile U.O. di Diabetologia e Malattie metaboliche del P.O. Lanciano Questa volta abbiamo scelto di …

Associazioni: AGD Italia

Anno 20 – n.2 AGD ITALIA Spot e messaggi contro l’ignoranza Forse queste parole le avete già sentite alla radio: "Per qualcuno un bambino diabetico non può andare in gita scolastica. E c’è chi dice che un ragazzo col diabete non può fare sport agonistico. E ci sono giovani a cui non danno un lavoro …

Farmacisti in campo sotto l’ala dell’Oms

Anno 20 – n.3 PARTE IN UMBRIA PHARMADIAB Farmacisti in campo sotto l’ala dell’Oms Un Progetto per coinvolgere le farmacie nell’azione di miglioramento dell’assistenza ai diabetici, nella prevenzione e nell’informazione sanitaria E’ stata avviata in Umbria l’iniziativa "PharmaDiaB", elaborata dall’EuroPharm Forum – un progetto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – per coinvolgere a pieno titolo le …

Una diabetologia in buona salute

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 Una diabetologia in buona salute Dal 26 al 29 maggio a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, si terr

Tutti al lavoro

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DELLA FDG Tutti al lavoro La legge 115 vieta qualsiasi discriminazione a danno dei diabetici nel mondo del lavoro, ma in concreto problemi e pregiudizi non sono stati ancora del tutto superati. Secondo Antonio Cabras, per

L’unione fa la forza

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni VENOSA L’unione fa la forza Si è tenuta a Venosa (Potenza) una tavola rotonda dedicata alla prevenzione primaria e secondaria in diabetologia, promossa dal dottor Francesco Cervellino, responsabile di una Unità speciale di diabetologia, malattie del ricambio e nutrizione clinica nella Asl 1. All’incontro hanno partecipato rappresentanti della …

Calma, ragazzi

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Aggiornamento UNO STATO D’ANIMO SERENO E’ FONDAMENTALE PER UN’EFFICACE TERAPIA Calma, ragazzi Il diabete può creare ansia e stress e tensione possono compromettere la buona gestione della propria condizione e la qualità della vita: bambini e adolescenti sono particolarmente vulnerabili a questi rischi. L’importanza di un adeguato sostegno psicologico …

Una giornata per la prevenzione

Anno 22 – n.3 Ottobre – Dicembre 2005 LIVORNO Una giornata per la prevenzioneL’Agdal, l’Associazione per l’assistenza ai giovani e adulti diabetici dell’area livornese, ha organizzato una giornata di informazione e screening nell’ambito della campagna informativa sul diabete promossa dal ministero della Salute alla fine dell’anno scorso, che ha affidato al volontariato il compito di …