Vitamina D per prevenire il diabete gestazionale

 

Rilevata una relazione tra la carenza di vitamina D e diabete La scarsa esposizione ai raggi solari e la conseguente carenza di vitamina D potrebbero essere fattori predisponenti per il diabete gestazionale. Sono le conclusioni di uno studio della durata di un anno, condotto in Australia presso l’ospedale di Westmead a Sydney e che ha …

SUBITO!: un progetto AMD per la prevenzione

 

Per prevenire le complicanze è importante un intervento precoce Prevenire le complicanze del diabete affrontandolo dal momento della diagnosi: questo uno degli obiettivi del progetto “SUBITO!”, promosso da AMD (Associazione Medici Diabetologi). L’AMD lavora da anni alla prevenzione del diabete attraverso interventi di informazione ed educazione. Uno studio su mille pazienti che verrà presentato in …

Diabete tipo 1 e sclerosi multipla: un batterio tra le cause?

 

Una malattia dei ruminanti risulta diffusa dove è più forte l’incidenza delle due malattieUno studio dell’Università di Sassari e di Cagliari, recentemente pubblicato su PLoS One, ha riscontrato un legame tra un batterioche causa una forma di paratubercolosi nei ruminanti e lo sviluppo di diabete tipo 1 e sclerosi multipla.Si tratta del Mycobacterium avium subspecies paratuberculosis(Map) che colpisce gli …

L’alimentazione della mamma in attesa influisce sul peso del bambino

 

Lo indica uno studio pubblicato da Diabetes. Un maggior rischio di obesità per il bambino, non solo nei primi mesi di vita ma anche negli anni dello sviluppo: questa potrebbe essere la conseguenza di una dieta inadeguata durante la gravidanza. Uno studio dell’Università di Southampton e pubblicato da Diabetes mette in luce possibili alterazioni “epigenetiche“, cioè alterazioni alle …

Dai medici di base un aiuto agli anziani con il diabete

 

L’iniziativa è della FIMMG-METIS La Federazione dei Medici di Medicina Generale con la Scuola Nazionale di Medicina degli Stili di Vita dà il via al progetto “Gestione del paziente anziano diabetico in medicina generale“. L’iniziativa vuole offrire al medico di base le competenze per aiutare il paziente a gestire la propria malattia, attraverso un’educazione all’alimentazione …

I frutti di bosco riducono l’aumento di glicemia dovuto allo zucchero

 

Una dieta sana e un consumo moderato di frutta aiutano la prevenzioneUna ricerca recentemente pubblicata sul British Journal of Nutrition indica come la frutta, e in particolare i frutti di bosco, anche se abbinati a zucchero comune (glucosio), portano a un aumento glicemico più graduale rispetto all’assunzione di zucchero da solo. Lo studio faceva riferimento a una dose di …

Lo sciroppo d’acero aiuta a controllare il diabete

 

Contiene sostanze anti-ossidanti e anti infiammatorie Un dolcificante naturale può aiutare a controllare il diabete tipo 2: lo indica una ricerca svolta presso l’dell’Università di Rhode Island (USA). Nello sciroppo d’acero del Quebec sono contenuti polifenoli che possono contribuire a tenere sotto controllo la glicemia attraverso l’inibizione di enzimi coinvolti nella trasformazione dei carboidrati in …

Nuove speranze dal “pancreas artificiale”

 

Risultati positivi ottenuti durante uno studio negli USA. Un recente studio, pubblicato su BMJ Online, sembra confermare risultati positivi per il controllo della glicemia nel diabete tipo 1, ottenuti attraverso il cosiddetto “pancreas artificiale“. Lo studio va nella direzione del controllo e correzione in tempo reale della glicemia, esattamente come avviene in modo fisiologico in chi non …

Nordic Walking Diab

 

Un’iniziativa per imparare a camminare controllando il diabete La Scuola Italiana Nordic Walking (SINW), con i direttori tecnici Pino Dellasega e Fabio Moretti, dà il via all’iniziativa “Nordic Walking Diab“. Il progetto è sostenuto da alcuni Centri anti diabete Italiani e si propone di diffondere la camminata sportiva tra le persone con il diabete. Una …

Le verdure a foglia verde aiutano la prevenzione

 

Un consumo regolare aiuterebbe a prevenire il diabete tipo 2 Un’analisi pubblicata sul British Medical Journal indica che il consumo di vegetali a foglia verde, come spinaci ed erbette, sembrerebbe ridurre il rischio di diabete tipo 2. Lo studio mette in relazione le verdure a foglia verde (tra cui, oltre a quelle citate, anche le …