Nuovi studi sulla terapia insulinica nel diabete di tipo 2

 

Due nuovi studi hanno acceso un rinnovato interesse per la terapia insulinica nel trattamento del diabete di tipo 2.Si tratta di due articoli da poco pubblicati sulle riviste scientifiche Jama e New England Journal of Medicine.In quest’ultimo è presente anche un ricercatore italiano, il Dottor Roberto Trevisan, professore di Endocrinologia all’Università di Milano-Bicocca e direttore …

Diabete di tipo 2: cosa ne pensano le donne in età riproduttiva?

 

Negli ultimi anni si è assistito a un allarmante aumento della prevalenza del diabete di tipo 2 tra le donne in età riproduttiva. Non solo il numero di casi è in costante aumento, ma si è anche verificato uno spostamento verso un’età di insorgenza più giovane, sollevando preoccupazioni per la salute femminile: secondo diversi studi, …

Conoscere il diabete con l’app dell’Associazione Medici Diabetologi 

 

È disponibile gratuitamente su Google Play e App Store la web app educativa eAMD, realizzata dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD). L’app è stata sviluppata come supporto sia per i professionisti medici che, soprattutto, per le persone che vivono con il diabete di tipo 1, di tipo 2 e con il diabete gestazionale. Si tratta di un utile strumento …

Bambini e diabete di tipo 1: l’importanza del sonno dei genitori

 

Si dice che non ci sia niente di meglio di un sonno ristoratore: in effetti, dormire un numero sufficiente di ore e avere un sonno di qualità è fondamentale per mantenere un buono stato di salute. Eppure, questo obiettivo non è così semplice da raggiungere: i disturbi legati a questa sfera, infatti, sono un fenomeno diffuso e in costante crescita, soprattutto tra alcune …

Distress da diabete: perché è importante comprendere le preoccupazioni, i timori e le sfide dei pazienti

 

Convivere con il diabete non è facile: spesso, infatti, le persone con questa condizione sviluppano preoccupazioni e timori riguardo la malattia e il modo in cui essa influenza la vita quotidiana. Questo fenomeno prende il nome di “distress da diabete”, ovvero quelle esperienze emotive negative che possono interessare le persone con diabete, risultanti dalle sfide di convivere con …

Diabete di tipo 2 e motivazione nell’esercizio fisico, è fondamentale un “ambiente gentile e sicuro”

 

Ormai è assodato: il movimento fa bene al corpo e alla mente e l’attività fisica rappresenta un importante fattore protettivo per l’insorgenza di molte malattie, oltre a migliorare la gestione e il decorso di numerose condizioni croniche. Questo vale anche per il diabete: sempre più evidenze scientifiche, infatti, mettono in luce come l’esercizio fisico svolga un ruolo cruciale nel controllo della …

Pasqua col diabete: i consigli per le Feste

 

I momenti di festa, che siano compleanni, Natale o festeggiamenti vari, sono spesso un momento critico per chi convive con il diabete. Pasqua non fa eccezione: può essere davvero molto stressante dover affrontare pranzi in famiglia, grigliate di Pasquetta o vedersi circondati da ogni parte da uova di cioccolato, colombe e ricchi piatti tipici delle Feste pasquali e …

Al via la campagna di prevenzione “Il diabete una malattia molto Comune”

 

Nasce da un’idea della Società italiana di diabetologia (SID) e dell’Associazione medici diabetologici (AMD), tramite la Federazione delle società scientifiche di diabetologia (FeSDI), la campagna integrata “Il diabete una malattia molto Comune” con lo scopo di sensibilizzare istituzioni, medici, persone con diabete e opinione pubblica sull’importanza degli strumenti di prevenzione e della diagnosi precoce del diabete tipo 2, oltre che della necessità di un equo accesso …

mHealth e diabete di tipo 2, che ruolo hanno i feedback dei dispositivi sugli stili di vita?

 

Quanto contano i piccoli cambiamenti nello stile di vita per il benessere a lungo termine? Moltissimo, anche se spesso si presta poca attenzione alle conseguenze di decisioni piccole e ripetute prese nella quotidianità che, nel loro insieme, hanno un impatto notevole sulla salute: questo vale anche per condizioni come il diabete di tipo 2, in cui i cambiamenti legati allo …