“Diabete e benessere”: la Giornata mondiale del diabete 2024 

 

“Diabete e benessere” è la tematica portante del World Diabetes Day, la Giornata mondiale del diabete 2024, che si celebra in contemporanea in tutto il mondo il 14 di novembre, data di nascita del professor Frederick Banting, che con Charles Best isolò l’insulina nel 1921, cambiando per sempre la vita delle persone con diabete.  Il …

Demenza e diabete: una relazione pericolosa

 

In un mondo con un’aspettativa di vita sempre più alta e una popolazione sempre più anziana, la demenza senile e altre malattie simili come l’Alzheimer sono sempre più in aumento. Tra i soggetti affetti da diabete di tipo 2, il rischio di sviluppare demenza è particolarmente elevato, soprattutto nelle fasce più anziane: in particolare, secondo …

Telemonitoraggio e diabete: le linee guida di AMD e SID

 

La telemedicina e, più nello specifico, il telemonitoraggio sono strumenti ormai indispensabili nella gestione delle patologie croniche, compreso il diabete. A questo proposito le principali società diabetologiche italiane, la SID (Società Italiana di Diabetologia) e l’AMD (Associazione Medici Diabetologi), riunite nella FeSDI – Federazione delle Società Diabetologiche Italiane, hanno stilato un documento di consenso che …

In miglioramento le cure per il diabete in Italia: l’analisi degli Annali AMD 

 

Migliorano le performance delle cure diabetologiche in Italia, anche se permangono alcuni elementi di criticità legati alla gestione della patologia e delle complicanze correlate: è quanto emerge dagli ultimi Annali AMD, il report nazionale più completo sull’assistenza diabetologica nel nostro Paese realizzato ogni anno dall’Associazione Medici Diabetologi.  Il report, presentato lo scorso 23 maggio al …

Mini curva da carico per una diagnosi precoce

 

Diagnosticare con due anni di anticipo prediabete e diabete è la sfida che l’IDF (International Diabetes Federation) vuole vincere proponendo un nuovo criterio diagnostico, basato sempre sulla curva da carico di glucosio ma con alcune differenze per quanto riguarda il tempo e il valore soglia. Si tratta di un metodo più sensibile e pratico, e …

Diabete di tipo 1, attenzione allo stigma

 

Che siano legati al genere, allo status economico, a malattie o ad altre condizioni, gli stereotipi rischiano di essere molto pericolosi, influenzando non solo la percezione che una persona o un determinato gruppo ha di sé, ma anche il trattamento sociale a essi riservato. La stigmatizzazione, nello specifico, è un fenomeno dannoso che, alimentando pregiudizi …

Degli infermieri e del loro lavoro: parole di Gioia.

 

Gioia, solare fin dal primo minuto di chiamata, è una persona diabetica diventata infermiera. La prima domanda per lei è sorta quasi spontanea: “Sarà un caso?” Prima ancora di leggere cosa ne pensa Gioia, dovete sapere che noi la risposta l’abbiamo già: dopo un veloce saluto Gioia ha immediato raccontato dell’amore per il suo lavoro …

Il diabete si può prevenire?

 

L’importanza dello stile di vita per la prevenzione del diabete di tipo 2 Secondo un rapporto della Federazione Internazionale del Diabete (IDF), il numero totale di adulti (20-79 anni) con diabete nel 2045 sarà di 629 milioni, rispetto ai 425 milioni del 2017, registrando un aumento del 48%. Questi numeri rendono evidente l’importanza dell’azione sui …

Diabete e sonno: come adottare abitudini salutari?

 

Potrebbe sembrare banale, ma dormire bene e un adeguato numero di ore è fondamentale per il nostro benessere, mentre i problemi legati al sonno influenzano negativamente la salute e la qualità della vita di chi ne soffre. In particolare, la relazione a doppio filo tra diabete e sonno è un argomento di crescente interesse nella …

Dimagrire con la semaglutide

 

La moda social che mette a rischio le scorte di farmaco Basta poco: un tweet di Elon Musk o delle sorelle Kardashian, il passaparola tra tiktoker e influencer e si crea subito una nuova moda. Quando il tema è il dimagrimento, oltretutto, è molto facile che soluzioni veloci, efficaci e senza sacrifici – basta un’iniezione …