Stressato e la dieta non funziona? Colpa della betatropina

 

Lo stress cronico stimola la produzione di betatropina, una proteina in grado di inibire il metabolismo del grasso, impedendo di perdere peso. La betatropina era stata già coinvolta nel metabolismo corporeo nel 2013, quando i ricercatori avevano suggerito che la proteina era in grado di aumentare il numero di cellule del pancreas che producono insulina …

Il Triathlon: grasso corporeo e resistenza all’insulina

 

Il triathlon, gara di competizione di 3 giorni, diminuisce il grasso corporeo ma causa danno muscolare e resistenza all’insulina, associata a diabete 2. Per mantenersi in forma ci vuole sacrificio, gli atleti lo sanno bene. Specie chi partecipa a gare come la Florida Ultraman, una competizione di tre giorni progettata per testare la resistenza fisica …

Un gene decide se il grasso finisce su girovita o fianchi

 

Una variante genetica influenza centinaia di altri geni che decidono come e dove il corpo delle donne accumula il grasso, che influenza il rischio di diabete di tipo 2. Perché una cena succulenta a me finisce sui fianchi ma non succede altrettanto alla mia migliore amica? La risposta è racchiusa in un gene, anzi nelle …

Come il cervello brucia il grasso e combatte l’obesità

 

Il nostro corpo immagazzina il grasso all’interno di cellule specializzate, gli adipociti, che compongono il tessuto grasso. Questo tessuto può essere di due tipi: grasso bianco, quando ha funzioni riserva e di protezione del corpo dagli urti, o grasso bruno, quando ha il compito di bruciare il grasso per produrre calore.  Mentre il grasso bianco …

Obesità: proteina decide se la cellula diventa grasso

 

L’obesità, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo. Questa condizione, caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, sta raggiungendo i numeri di una vera e propria epidemia globale, diffondendosi in molti Paesi e con il rischio, in assenza di un’azione immediata, di causare problemi sanitari …

Tre ormoni in una molecola contro obesità e diabete

 

Una nuova sostanza che unisce l’azione di tre ormoni riduce glicemia e grasso corporeo. Un promettente passo avanti contro obesità e diabete di tipo 2. Il team di ricercatori del Helmholtz Zentrum München (HMGU) e della Technische Universität München (TUM), in Germania, e i colleghi della Indiana University negli Stati Uniti, collaborano da oltre dieci …

Diagnosi di diabete 2: per la ricerca è da rivedere

 

Non tanto obsoleta, quanto tardiva. Secondo uno studio pubblicato su PLoS ONE, la diagnosi di diabete di tipo 2 basata sulla misurazione della glicemia deve essere rivista al più presto perché arriverebbe in ritardo e non aiuta a prevenire i comuni problemi associati al diabete a carico del cuore e dei vasi sanguigni di cervello, …