Glicemia gratis in piazza

ASSOCIAZIONI Glicemia gratis in piazza Lagonegro In Basilicata, a Lagonegro (provincia di Potenza), si è celebrato il World diabetes day all'insegna dello slogan "Esercitiamoci a sconfiggere il diabete". La manifestazione è stata promossa dalla Fand-Alad (Associazione lucana assistenza diabetici), guidata da Antonio Papaleo, che è anche vicepresidente nazionale dell'associazione. In città sono stati allestiti presidi …

Colesterolo, vattene!

Aggiornamento Colesterolo, vattene! Combattere la dislipidemia La terapia a base di statine è la più efficace per abbattere il temibile Ldl e ridurre la possibilità di problemi cardiovascolari. Il trattamento deve però essere sempre personalizzato Lo strumento principe per conseguire un significativo effetto ipocolesterolemizzante è rappresentato dalle statine, la cui dose deve essere modulata sulla …

Bambini senza problemi

Aggiornamento Bambini senza problemi L'importanza di una gravidanza sana Che cosa fare per prevenire le possibili complicanze del diabete gestazionale sul feto e sulla madre. Prima di tutto, mantenere la glicemia il più possibile vicina alla norma, dosando la terapia insulinica e controllando lo stile di vitaFra le conseguenze negative di un diabete gestazionale non …

Via libera alle lenti a contatto

Attualità PER VEDERCI MEGLIO Via libera alle lenti a contatto Non vi sono controindicazioni al loro uso, se si ha il diabete, ma è importante seguire alcune regole fondamentali nella scelta e nella manutenzione Diabete e lenti a contatto vanno d’accordo? In generale, si può rispondere affermativamente, ricordandosi però che l’occhio del diabetico richiede particolari …

Bimbi di taglia troppo forte

Aggiornamento ALLARME  NEGLI STATI UNITIBimbi di taglia troppo forte Aumentano i casi di obesità e di diabete di tipo 2 nei giovani e giovanissimi americani: si stanno sperimentando con successo programmi educativi nelle scuole per arginare il fenomeno La crescente diffusione dell’obesità infantile negli Stati Uniti crea un notevole allarme nelle autorità sanitarie americane per …

Cinquant’anni fa, sul K2

Anno 20 – n.3 UNA LETTERA CI SVELA UN RETROSCENA POCO NOTO Cinquant’anni fa, sul K2 Alla famosa impresa italiana del 1954, che conquistò la cima più alta del Karakorum, partecipò anche un alpinista diabetico insulinodipendente, che se la cavò benissimo, grazie all’allenamento, alla preparazione e alla buona conoscenza della sua condizione. Ce lo rivela …

Iniziativa della FAND

Anno 21 – n.1 Gennaio – Marzo 2004 INIZIATIVA DELLA FAND A DUE ANNI DALLA SCOMPARSA DEL FONDATORE Una scuola in Africain memoria di Roberto Una scuola in Africa per ricordare il fondatore e l’anima della Fand, Roberto Lombardi, morto due anni fa, e insieme portare un aiuto ai bambini di una zona molto povera …

Se le dita non bastano

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 Se le dita non bastano Con strumenti specificamente studiati allo scopo, si possono agevolmente prelevare campioni di sangue da zone diverse dal classico polpastrello e misurare su quelli la glicemia. Pu

Un’arrampicata liberatoria

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 www.diabete.net DIABTREK 2004: UN BILANCIO PIU’ CHE POSITIVO Un’arrampicata liberatoria Tre giorni sulle Dolomiti organizzati da Adiq e Bayer per undici ragazzi insulinodipendenti. Ne parliamo con Massimo Orrasch, il diabetologo che li ha seguiti e assistiti durante l’escursione Undici ragazzi insulinodipendenti provenienti da diverse parti d’Italia hanno entusiasticamente animato …

Alla ricerca della Soluzione

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 IN TUTTO IL MONDO CONTINUANO STUDI ED ESPERIMENTI Alla ricerca della Soluzione Come sta la ricerca sul diabete di tipo 1°? Va avanti, cerca di venire a capo di un problema complesso, mobilitando risorse intellettuali ed economiche cospicue, nella speranza di poter dare risposte a milioni di persone. Ne …