La posta: Vorrei una scuola pi

Anno 20 – n.1 lettere Vorrei una scuola più attenta Sono la mamma di una bambina di otto anni, alla quale è stato diagnosticato il diabete da poco più di due mesi. Dopo 15 giorni di ospedale, è arrivato il momento di tornare alla vita di sempre. Bene, ho dovuto rendermi conto subito di come …

Ascensia: un nuovo amico per il diabetico

Anno 20 – n.1 UNA PAROLA CHE RAPPRESENTA UN NUOVO MODO DI VIVERE IL DIABETE Ascensia: un nuovo amico per il diabetico E’più di un nuovo marchio, è una nuova filosofia di approccio al diabete: la linea Bayer Glucometer cambia nome e si caratterizzerà sempre più per l’offerta di prodotti, ma anche e soprattutto di …

ASCENSIA CHO OYU 2002: un successo per tutti

Anno 20 – n.1 ASCENSIA CHO OYU 2002: UN SUCCESSO PER TUTTI Un record di coraggio e buonsenso Marco Peruffo è il primo diabetico italiano ad avere scalato gli ottomila metri, toccando la cima della Dea del Turchese sull’Himalaya, in un’impresa collettiva che ha dimostrato che, se ci sono buon controllo e consapevolezza, il diabete …

Largo alle Associazioni sul portale della Bayer

Anno 20 – n.1 UNA TRIBUNA VIRTUALE PER IL VOLONTARIATO Largo alle Associazioni! Il portale della Bayer offre alle organizzazioni impegnate nel campo del diabete uno spazio speciale per segnalare le loro iniziative e i loro appuntamenti e per farsi conoscere meglio da tutti Vi immaginate come sarebbe il mondo del diabete se non esistessero …

La scuola e il diabete

Anno 20 – n.1 La scuola e il diabete Lo avevamo appena scritto: la scuola non è ancora attrezzata per garantire un tranquillo inserimento dei bambini e dei ragazzi diabetici. In generale, c’è ancora insufficiente conoscenza del problema, e quindi carenza nella sua gestione quotidiana, e incertezza di fronte a eventuali emergenze. Ne avevamo parlato …

Alimentazione: Le raccomandazioni dell’ADA

Anno 20 – n.1 LE RACCOMANDAZIONI DELLA AMERICAN DIABETES ASSOCIATION Per stare bene mangiate così L’autorevole Ada aggiorna il proprio vademecum sulla dieta corretta per chi sia affetto da diabete, sulla base di studi qualificati: pochi divieti e molti precetti utili, validi anche per chi diabetico non è. Prof. Paolo Brunetti Direttore Dipartimento di Medicina …

Chitarrina al nero di seppia con cicale di mare e salsa ai carciofi

Chitarrina al nero di seppia con cicale di mare e salsa ai carciofi Ingredienti (4 persone) Per la pasta: Farina 00                    g 200 Albumi                         n. 3 Nero di seppia          1  cucchiaio Per il condimento: Cicale di mare            g 500 Carciofi                        n.  4 Pomodoro pelato       n.  1 Salsa ai carciofi          2  mestoli (fatta con gli scarti dei carciofi e brodo …

Insalata tiepida di fagioli freschi e astice

Ingredienti (4 persone) Fagioli freschi (mondati e lavati)           g 200 Astici                                                           g 400 Indivia belga                                              g 150 Zucchine                                                    g 100 Olio extravergine d’oliva                          g 80 Senape                                                      q.b. Limone succo                                          q.b. Sale                                                            q.b. Scalogno                                                   g 10 Vino bianco                                               ml 100 Porro                                                          g 10 Sedano                                                      g 10 Aglio                                                           uno spicchio Timo                                                           q.b. Procedimento Cuocere i fagioli, mettendoli in acqua fredda con l’aggiunta di una costa di …

Composizione di ortaggi marinati all’aceto di mele

Ingredienti (4 persone)   Pomodori                        g 100 Cetrioli                             g 100 Carote                              g 50 Funghi champignon   g 100 Mele verdi                      g 100 Radicchio                       g 100 Mais                                  g 50 Limone                             n.1 Olio extravergine d’oliva                              g 40 Sale                                   q.b. Aceto di mele               q.b. Procedimento Lavare gli ortaggi e privarli della parte non commestibile. Tagliare gli ortaggi a listarelle …