Non fare colazione, se sovrappeso, a lungo causa insulino-resistenza

 

Saltare regolarmente la colazione può portare nel tempo a insulino-resistenza cronica e aumentare il rischio di diabete di tipo 2 nei soggetti sovrappeso. Questo quanto emerge dai risultati di uno studio presentato al 95 ° Meeting Annuale della Endocrine Society che si è svolto dal 15 al 18 Giugno scorsi a San Francisco, California. La …

La storia dell’insulina e del Premio Nobel conteso

 

Nel 1923 ai ricercatori Banting e Macleod andò il Premio Nobel in Fisiologia e Medicina per la scoperta dell’insulina, in mezzo a rivendicazioni e proteste. La scoperta dell’insulina. Correva il 1916 quando il professor Nicolae Paulescu, cattedrato di Fisiologia all’Università di Medicina e Farmacia di Bucarest, in Romania, ricavò dal pancreas un liquido che iniettò successivamente …

Diabete: cervello e fegato grazie a BDNF attenuano iperglicemia

 

Il BDNF, una molecola prodotta dal cervello, agisce sul fegato e attenua l’iperglicemia nel diabete da carenza di insulina, senza coinvolgere quest’ultima. Alcuni ricercatori del Diabetes and Obesity Center of Excellence dell’Università di Washington a Seattle, USA, hanno pubblicato di recente su Diabetes uno studio che coinvolge il fattore neurotrofico derivante dal cervello (BDNF), una molecola del …

A rischio diabete quando al lavoro manca un supporto sociale

 

Un forte livello di stress sul lavoro e un basso supporto sociale possono predire l’insorgenza di diabete nel tempo. Quante volte ci sentiamo dire che se abbiamo qualcosa è colpa dello stress. Sarà vero? Uno studio condotto da Sharon Toker della Facoltà di Management dell’Università di Tel Aviv, in collaborazione con altri enti di ricerca …

Quando l’orologio biologico indica il diabete di tipo 2

 

Il nucleo soprachiasmatico controlla l’orologio biologico e il metabolismo energetico. Se non funziona causa insulino-resistenza nel fegato e diabete di tipo 2. Lo dimostrerebbe uno studio pubblicato recentemente su Diabetes. Tutti noi siamo dotati di un orologio biologico che regola i processi che avvengono nel nostro corpo durante le 24 ore giornaliere. L’alternanza di luce …

Diabete tipo 2: metabolismo muscolare più attivo grazie a un buon allenamento fisico

 

Contro il diabete di tipo 2, nove mesi di allenamento misto aumentano l’attività dei mitocondri nei muscoli, bruciando più grassi e migliorando i livelli di glucosio nel sangue. Uno studio condotto dall’Istituto di Ricerca Traslazionale per il Metabolismo e il Diabete ad Orlando, in Florida, ha ipotizzato che il miglioramento del metabolismo muscolare dopo un …