Donne con ovaio policistico più a rischio di diabete

 

La sindrome dell’ovaio policistico  è un disturbo dell’ovulazione che colpisce circa 1 donna su 5. I sintomi possono includere cicli mestruali irregolari, aumento di peso, eccessiva peluria sul viso e pelle acneica. L’ovaio policistico sembrerebbe, inoltre, associato ad un aumento del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Una ricerca condotta dal dottor Anju …

Scoperta proteina che lega obesità al rischio di diabete

 

Sovrappeso e obesità sono da tempo etichettate come malattie del secolo e affliggono una quantità di persone nel Mondo che sfiora valori epidemici. In Italia 4 Italiani su 10 soffrono di peso eccessivo, con il 32% degli adulti in sovrappeso e l’11% obeso. L’obesità è un fattore di rischio importante di varie malattie croniche, tra …

Calcio e vitamina D contro complicanze diabete gestazionale

 

Il diabete mellito gestazionale è una complicanza della gravidanza che colpisce 4 donne su 100, secondo le statistiche. L’insorgenza di diabete mellito gestazionale è legata al fatto che, durante il periodo della gravidanza, la placenta secerne diversi tipi di ormoni che contrastano l’effetto dell’insulina, comportando un aumento dei valori della glicemia nel sangue. Nella maggior …

Dieta e diabete: dimmi che geni hai e ti dirò cosa mangiare

 

Lo studio dei geni corre  in aiuto nella ricerca sui gusti alimentari, perché i dietologi possano costruire una dieta a misura di gusto per migliorare la prevenzione e cura dei disturbi metabolici come diabete e obesità. Le preferenze alimentari sono il primo fattore che determina la scelta di quali alimenti mangiare, e di conseguenza di …

Le noci proteggono il cuore ma non agiscono sul diabete 2

 

Brucia-grassi, protettrici del cuore, scaccia-diabete, toccasana per la pelle … sulle noci se ne dicono tante, ma quali proprietà benefiche sulla salute sono racchiuse nel guscio di una noce? Oltre ad un gran numero di proteine, le noci contengono le fibre in aiuto al controllo dei livelli di colesterolo cattivo, gli omega 3 che favoriscono …

L’enzima Jekyll e Hyde nel diabete di tipo 1

 

L’enzima glutammato decarbossilasi , chiamata GAD65, è una proteina coinvolta nella produzione dei neurotrasmettitori, le molecole chimiche che trasmettono le informazioni all’interno del cervello. Questa proteina è presente anche nel pancreas, ed in grado di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi che si legano ad essa e la neutralizzano. Questa risposta autoimmune è stata …

Col diabete, meglio pasti principali o tanti spuntini?

 

Il peso, la glicemia e il grasso nel fegato  possono essere controllati in modo più efficace con una dieta composta da 2 pasti, colazione e pranzo, anziché da più spuntini nelle persone con diabete di tipo 2. Hana Kahleova e colleghi dell’Istituto di Medicina Clinica e Sperimentale di Praga  hanno paragonato gli effetti di due pasti …

Fegato grasso e diabete 2 strettamente correlati

 

Il fegato è la ghiandola più grande che abbiamo nel nostro corpo, e che è capace di svolgere diverse funzioni. Il fegato è coinvolto in diverse vie metaboliche, tra cui di grande importanza sono il controllo della produzione di glucosio, della distruzione dell’insulina e della sintesi e smistamento dei grassi. Quando il fegato lavora troppo, …

Contro obesità e diabete, il ciclo futile brucia-grassi

 

Troppe calorie e metabolismo pigro possono essere tra i fattori di rischio dello sviluppo di disturbi metabolici come il diabete e l’obesità. Ci vorrebbe un’accelerata ai processi di consumo di energia nell’organismo, ma da dove cominciare? Basterebbe attivare un ciclo futile, cioè una reazione metabolica in grado di consumare calorie per produrre calore, disperso e …

Mangiare troppo trasforma il grasso “buono” in “cattivo”

 

L’eccesso di calorie non solo aumenta il grasso bianco, o cattivo, ma “sbianca” le cellule di grasso bruno, quello buono che brucia energia per dare calore. C’è grasso buono e grasso cattivo. Il grasso buono, o bruno, è abbondante nei neonati e scarso nell’adulto. Le cellule del grasso buono accumulano gli acidi grassi in piccole …