Tortel di patate

Ricetta a base di patate, tubero ricco di amidi (= carboidrati complessi) e micro elementi come il potassio. Generalmente servito con formaggi, salumi e carne salata, è consigliabile però consumare questo contorno con pietanze povere in grassi in modo da mantenere l’equilibrio tra i nutrienti. In tal senso l’abbinamento con fagioli lessati e cipolla, cavolo …

Melanzane alla parmigiana

Le melanzane alla parmigiana sono una ricetta con un alto contenuto in grassi e colesterolo dovuto alla presenza dei formaggi. D’altra parte, la melanzana ha la proprietà di assorbire molto bene i grassi alimentari, tra cui l’olio, consentendo la preparazione di piatti molto ricchi e saporiti, tra cui la parmigiana. Ingredienti per 4 persone: Melanzane …

Spezzatino di manzo

Lo spezzatino di manzo è una ricetta con un buon introito di proteine. La quota giornaliera raccomandata di protidi (12-15% dell’apporto calorico, ovvero mediamente porzioni di 100 e 150 gr a pasto rispettivamente per carne e pesce) si raggiunge molto facilmente in quanto le proteine si trovano in diversa misura in molti altri alimenti (pasta e …

Seppie con piselli

Le seppie con piselli sono una pietanza piuttosto leggera e quindi adatta alle persone che preferiscono piatti poco grassi e digeribili ma nello stesso tempo molto saporiti e appetitosi. Nella ricetta tradizionale, generalmente si utilizzano i pomodori pelati e spezzettati oppure uno o due cucchiai di passata di pomodoro, giusto per conferire al piatto un …

Pasta e fagioli

L’associazione delle proteine dei legumi con quelle dei cereali rappresentano un piatto unico per eccellenza. Hanno un basso contenuto lipidico, con una prevalenza di acidi grassi polinsaturi e un modesto contenuto di vitamine (Vit B) e sali minerali (calcio e ferro). Un pasto completo grazie anche a un buon contenuto di fibra. Ingredienti per 4 …

Passatelli

Passatelli Ingredienti per 2 persone: Formaggio parmigiano g 60 Pane grattato g 50 Uova 1,5 Brodo Sale Preparazione: Unire in una terrina le uova, il parmigiano, il sale, il pepe e farlo scivolare delicatamente nel brodo portato ad ebollizione. Spegnere il fuoco e scolare appena la pasta affiora in superficie. Contenuto per una porzione: Calorie …