Dieta paleolitica: quanto è sicura?

 

In topi sovrappeso con prediabete, la dieta paleolitica povera di carboidrati e ricca di grassi aumenta il peso e l’intolleranza al glucosio. Perchè non tornare a mangiare “paleolitico” nel terzo millennio? Proprio come facevano i nostri antenati che vivevano di caccia, pesca e frutti donati dalla terra. Ormai adottata da molti personaggi famosi e comuni, …

Chi vive la notte più a rischio diabete e sindrome metabolica

 

Indipendentemente dallo stile di vita, chi vive di notte aumenta il rischio di diabete o di ridotta massa muscolare rispetto a chi vive di giorno. Lo studio, pubblicato su The Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, è nato da un sondaggio che ha coinvolto circa 1.600 coreani adulti di età 47-59 anni. I partecipanti hanno …

Un po’ di respiro per diagnosticare diabete e altre malattie

 

La ricerca sta sviluppando un’analisi del respiro con il laser che in futuro può diagnosticare rapidamente malattie come diabete, tumore e infezioni. Il respiro, parliamo di quello esalato, contiene molecole che vengono prodotte durante il metabolismo corporeo. Durante un problema, come una malattia, la composizione di queste molecole viene alterata. Un nuovo studio, pubblicato su …

Diabete: insicurezza alimentare causa scarsa gestione

 

Avere una dieta più povera causa uno scarso controllo della glicemia, rendendo l’insicurezza alimentare un fattore importante nella gestione del diabete. È quanto emerge da uno studio presentato alla 75esima Scientific Session della Diabetes Association che si è svolta a Boston, Stati Uniti, dal 5 al 9 giugno 2015. I ricercatori della Emery School of …

Esercizio e dieta contro dolore al ginocchio nel diabete

 

Un regolare esercizio fisico intenso e una dieta sana riducono l’insorgenza a breve termine del dolore al ginocchio nelle persone obese e con diabete 2. Pubblicato su Arthritis Care & Research, il lavoro è stato nominato durante l’incontro internazionale dell’Arthritis Society come uno tra gli studi scientifici importanti del 2015. Il dolore al ginocchio nelle …

Contro diabete e obesità la molecola che fa”esercizio”

 

Prodotta in laboratorio, la molecola mima alle cellule un consumo di energia, come durante l’esercizio fisico, accelerando così l’assorbimento di glucosio. La nuova scoperta promette di contribuire al trattare l’obesità e il diabete di tipo 2. La molecola, chiamata composto 14, crea un effetto a cascata su più molecole coinvolte nel metabolismo a partire dall’inibizione della …

Dieta diversificata:fa bene a microbioma, scaccia l’obesità

 

Mangiare un po’ di tutto mantiene vario il microbioma, l’ecosistema dei batteri intestinali, con effetti benefici sulla salute e prevenzione di obesità e diabete di tipo 2. Cosa mangio oggi? Quello che non ho mangiato ieri!…Questa sarebbe la risposta giusta suggerita da uno studio presentato al  75esimo evento annuale  “IFT15: Where Science Feeds Innovation” dell’Institute …

L’ordine dei cibi a tavola abbassa la glicemia

 

Mangiare proteine e vegetali prima dei carboidrati abbassa i valori di glicemia e di insulina nel sangue delle persone con diabete di tipo 2. Tenere i valori della glicemia sotto controllo è un compito critico per le persone con diabete di tipo 2. Se i livelli di zucchero salgono spesso di valori, possono causare serie …

Biomarcatori del sangue predicono rischio di ipoglicemia

 

Il peptide C e gli anticorpi anti-cellule insulari segnalano il rischio di ipoglicemia grave quando si intensifica un trattamento del diabete di tipo 2. Nelle persone con diabete di tipo 2, un trattamento intensivo per il controllo della glicemia riduce le complicanze a carico dei vasi sanguigni. Purtroppo, questo tipo di intervento di impatto può …

Diabete 1: gli sbalzi di glicemia fanno male al cervello

 

L’ipoglicemia, in particolare, modifica nel tempo e in modo permanente l’attività di particolari regioni del cervello delle persone con diabete di tipo 1. La notizia arriva da uno studio presentato alla 75esima edizione dell’American Diabetes Association (ADA) Scientific Sessions, che si è tenuta dal 5 al 9 giugno 2015 a Boston, Stati Uniti. La ricerca …