Anno 25 N°2 Aprile – Giugno 2008

Scienza e stili di vita Sarà piaciuto ai nostri lettori il nuovo abito grafico di “Tuttodiabete”? Li invitiamo a dirci il loro parere, mentre andiamo in stampa con il secondo capitolo del nostro piccolo New Deal: un numero ricco di spunti, che ci dà una volta di più l’idea dell’ampio spettro di tematiche e della …

La diabetologia sotto la Mole

XXII Congresso della Società italiana di diabetologia A Torino dal 26 al 29 maggio La diabetologia sotto la Mole Specialisti provenienti da tutta Italia e dall’estero si incontrano a Torino per il ventiduesimo congresso della Società italiana di diabetologia: un appuntamento fondamentale per capire dove va la ricerca e a che punto è la cura …

L’evoluzione dei microinfusori

Terapia L’evoluzione dei microinfusori Piccoli e intelligenti Sempre più evoluti tecnologicamente, comodi e sicuri, i sistemi di infusione sottocutanea continua di insulina sono diventati, da soluzione per pochi, un trattamento consigliato per tutte le età e non soltanto per il diabete di tipo 1. Ne parliamo con un esperto, il diabetologo Giuseppe Lepore Un tempo …

Le linee guida per la terapia del diabete di tipo 2

Aggiornamento Le linee guida per la terapia del diabete di tipo 2 Il giusto mix Due autorevoli associazioni, l’americana Ada e l’europea Easd, hanno predisposto uno schema per individuare il modo più efficace di utilizzare le risorse terapeutiche oggi disponibili a seconda dei casi e delle diverse situazioni dei pazienti La terapia del diabete di …

In cucina con il diabete

Manuale di sana alimentazione In cucina con il diabete Tre ricette insolite, ma semplici e gustose, provenienti da tre continenti diversi, a dimostrazione che la buona nutrizione non ha frontiere Dopo le proposte dello scorso numero, imperniate sulla cucina delle nazioni che si affacciano sul Mediterraneo, proponiamo tre ricette di cultura culinaria molto lontane, geograficamente, …

Ricette

Pabellon criollo Ingredienti (4 persone) Fagioli neri  g 200 Platano g 400 Vitello (fesa) g 320 Farina bianca di mais g 200 Pomodoro fresco g 200 Cipolla  g 100 Sedano g 100 Carote g 100 Aglio q.b. Cerfoglio q.b. Semi di cumino q.b. Olio di mais g 20 Sale e pepe q.b. Acqua q.b. Procedimento …

Il tipo 2

Aggiornamento Il tipo 2 è meno frequente nelle donne Le “quote rosa” del diabete In uno studio condotto presso il Karolinska Institute di Stoccolma sono stati valutati, con un carico orale di glucosio, 2383 uomini e 3329 donne che non avevano un diabete diagnosticato, in un primo periodo compreso fra il 1992 ed il 1994. …

Studio sul controverso nesso caffeina-glicemia

Aggiornamento Studio sul controverso nesso caffeina-glicemia Occhio al caffè Uno studio condotto presso l’Università di Duke nel North Carolina ha dimostrato che un consumo eccessivo di caffè aumenta la risposta glicemica postprandiale in soggetti con diabete di tipo 2. Allo studio hanno partecipato diabetici di tipo 2 trattati con dieta e antidiabetici orali e abituali …

Mai autoridursi l’insulina!

Alcune diabetiche lo fanno Mai autoridursi l’insulina! Secondo uno studio americano, numerose pazienti di tipo 1 non rispettano la terapia per il timore di ingrassare, andando però incontri a rischi gravissimi Autoridursi il dosaggio di insulina prescritto per la paura di ingrassare è un errore fatale, ma purtroppo non raro fra le donne con diabete …

La prevenzione contro l’emergenza diabesità

La prevenzione contro l’emergenza diabesità Grasso non è affatto bello Appello dei medici specialisti. Stiamo diventando una popolazione di obesi, perciò candidati fin da ragazzi al diabete e alle cardiopatie: dobbiamo cambiare stile di vita, se vogliamo prevenire la patologia o almeno le sue complicanze. Cominciando ad abbattere i chili di troppo Il professor Michele …