Mai due volte lo stesso ago

Anno 20 – n.2 FRETTA E CATTIVE ABITUDINI SONO CATTIVE CONSIGLIERE Mai due volte lo stesso ago Errore frequente quanto dannoso, specialmente quando si adoperano i moderni sistemi di iniezione d’insulina a penna, facili da usare e comodi da portare con s

Lo sport aiuta a stare meglio

Anno 20 – n.3 SAN ROSSORE Lo sport aiuta a stare meglio E’ stata proprio una bella giornata fra amici quel 31 maggio di quest’anno nella Tenuta di San Rossore (sulla costa toscana tra Viareggio e Livorno): una giornata all’insegna del binomio "Diabete e Sport", presso il Casale La Sterpaia, dove si sono trovate insieme …

Una campagna itinerante di informazione e prevenzione

Anno 21 – n.1 Gennaio – Marzo 2004 BASILICATA Una campagna itinerante di informazione e prevenzione L’Associazione diabetici della Basilicata Alad-Fand ha promosso sin dal 2001 una campagna informativa itinerante, intitolata “Informa

Lo specialista parla al medico di base

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 MONTEROTONDO Lo specialista parla al medico di base Il 3 aprile 2004 si è tenuto a Monterotondo (Roma), presso il centro Health Care Team, un convegno organizzato dal dottor Stefano Balducci, endocrinologo del Policlinico Umberto I di Roma, dal titolo ”Management della malattia diabetica: controllo glicemico e oltre”. L’evento …

Analisi gratis per tutti

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni COLICO Analisi gratis per tutti L’Associazione diabetici Centro Alto Lario di Gravedona, affiliata alla Fand, ha organizzato, a Colico (Como), sul lungolago, una giornata di rilevazione gratuita di glicemia, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, peso e altezza. Si è trattato, dunque, di una giornata dedicata alla prevenzione e all’informazione …

Piedi da amare

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Il punto INTERVISTA AL DIABETOLOGO EZIO FAGLIA Piedi da amare Fra le più gravi complicanze causate da un diabete trascurato vi sono quelle che riguardano il piede, problemi che possono condurre fino all’amputazione della parte. Esistono però misure di prevenzione e metodi di cura efficaci e sicuri, Ne parliamo …

Scegliere la siringa giusta

Anno 22 – n.3 Ottobre – Dicembre 2005 Educazione PER UN’INIEZIONE SICURA E PRECISA Scegliere la siringa giusta La terapia insulinica prescritta, l’età, il sesso, la struttura fisica sono tutti elementi da tenere presenti nella scelta dello strumento più adatto alle esigenze di ciascun paziente: una decisione da prendere sempre con l’aiuto del medico Qual …

Anno 23 N°2 Aprile-Giugno 2006

Un popolo di obesi? In Italia un adulto su tre è in sovrappeso e addirittura il 13% di bambini e adolescenti è obeso: queste persone hanno forti probabilità di diventare diabetiche, se già non lo sono. E la tendenza in atto è quella di una progressiva accentuazione del fenomeno. L’allarme è stato lanciato recentemente a …

Sport e prevenzione alla grande maratona

BOLOGNA Sport e prevenzione alla grande maratona Nello scorso settembre 2006 si è tenuta a Bologna la quinta edizione della Mezza Maratona Run Tune Up a cui ha partecipato Bayer Pharma in sinergia con Bayer Diagnostics Diabetes Care Division. Cinquemila persone, di tutte le età, hanno preso parte a quella che è una delle maratone …

Benedetta tazzina di caffè

Prevenzione UNO STUDIO SU 910 SOGGETTI NON DIABETICIBenedetta tazzina di caffèUn’autorevole ricerca dimostra che questa bevanda tanto amata dagli italiani ha un effetto protettivo contro il rischio di comparsa del diabete di tipo 2 Un interessante studio recentemente pubblicato su “Diabetes Care” dimostra che l’uso abituale del caffè ha un effetto protettivo sulla comparsa di …