L’importanza di fare sport

Anno 21 – n.1 Gennaio – Marzo 2004 MIRANO L’importanza di fare sport Si è tenuto a Transacqua-Fiera di Primiero (Trento) un campo-scuola di educazione sanitaria promosso dal Centro Antidiabete di Mirano (Venezia) e dall’Associazione diabetici del Miranese, dedicato al tema “Motivazione all’attività fisica”. Alle tre giornate in montagna hanno partecipato 25 diabetici insulino-trattati (di …

Uno su quattro ha il diabete

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 BAHREIN, STATO A RISCHIO Uno su quattro ha il diabete Non si parla molto, qui in Italia, del Bahrein, un piccolo Stato arabo sul Golfo Persico, di poco pi

Il diabete in Italia e nel mondo

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni LUCCA Il diabete in Italia e nel mondo Si è tenuto a Lucca, lo scorso ottobre, uno workshop organizzato dall’Associazione medici diabetologi dedicato al diabete in Italia e nel mondo e alle riflessioni suggerite dal recente Rapporto Sociale Diabete, curato dalla Amd, di cui il nostro giornale ha …

Anno 22 N°2 Aprile-Giugno 2005

Il bicchiere mezzo pieno Piedi da amare Trent’anni di Amd Calma, ragazzi www.diabete.net: squadra che vince si rinnova Con una penna nel taschino In un libro 25 anni di campi-scuola Questioni di età Il diabete avanza, ma lo si cura meglio A suon di gol L’Associazione dell’arcobaleno

L’iceberg della ricerca

Anno 22 – n.3Ottobre – Dicembre 2005AggiornamentoAD ASSISI UN IMPORTANTE SIMPOSIO INTERNAZIONALEL’iceberg della ricerca Studiosi di tutto il mondo a confronto sulle prospettive della terapia radicale del diabete di tipo 1. Il trapianto resta uno dei filoni principali, ma lascia aperti ancora molti problemi, mentre continua la sperimentazione su sistemi artificiali, cellule staminali, prevenzione della …

L’angolo del diabete in farmacia

FranciaL’angolo del diabete in farmacia Nella vicina Francia si parla di diabete con sempre maggiore attenzione. In particolare, suscita curiosità l’interesse che per il problema sta mostrando una categoria professionale per forza di cose molto vicina ai diabetici, cioè i farmacisti. Infatti, su un recente numero della rivista specializzata “Le Moniteur des Pharmacies” (1/2005), un …

Scoperto un nuovo farmaco dal veleno di un rettile

Aggiornamento SCOPERTO UN NUOVO FARMACO DAL VELENO DI UN RETTILE Il nostro amico mostro Non sarà bella da vedersi, ma la lucertola Gila Monster ha nella sua saliva una molecola preziosa per migliorare la terapia del diabete di tipo 2. Le nuove frontiere della ricerca farmacologica fanno sperare nella possibilità di un controllo sempre più …

L’ONU contro il diabete

Associazioni SU INIZIATIVA DELL’IDF, APPROVATA UN’IMPORTANTE RISOLUZIONE L’Onu contro il diabete L’Organizzazione delle Nazioni Unite sollecita tutti i governi a impegnarsi per la prevenzione e la cura di una patologia che è ormai un problema globale. E l’attuale Giornata mondiale del 14 novembre diventa uno United Nations Day E l’Onu si è mossa per davvero. …

Meeting fra esperti per studiare lo stress

Associazioni OLBIA Meeting fra esperti per studiare lo stress Organizzato dall’Aniad (Associazione nazionale italiana atleti diabetici) con la sponsorizzazione di Bayer Diabetes Care, si è svolto lo scorso maggio a Palau, il meeting annuale sul tema “Autocontrollo, esercizio fisico e ‘complicità’ per una più efficace terapia”: vi hanno partecipato quarantanove tra diabetologi e atleti diabetici. …

Sicilia campione di calcetto

Associazioni TORNEO ANIAD Sicilia campione di calcetto E’ giunto alla 3° edizione il torneo interregionale di calcetto organizzato dall’Aniad e sponsorizzato da Bayer Diabetes Care. Le squadre provenienti da Sardegna, Puglia-Basilicata, Campania, Sicilia e Calabria si sono date appuntamento a Cittanova (Reggio Calabria) ed è stato piacevole per tutti ritrovarsi  ospiti in un attrezzatissimo hotel  …