In difesa dei diritti

INTERVISTA INCONTRO CON MARIA LUIGIA MOTTESIn difesa dei diritti Da trent’anni impegnata nel volontariato, la presidente dell’Associazione diabetici delle provincia di Milano ci parla delle esigenze fondamentali dei pazienti, a partire da una educazione sanitaria che dia piena padronanza sulla propria patologia Sapere è potere. Secondo Maria Luigia Mottes, presidente dell’Associazione diabetici della provincia di …

Diabetologi a congresso

Anno 20 – n.2 LE ASSISE NAZIONALI DELLA AMD A CATANIA Diabetologi a congresso Appuntamento a Catania, dal 21 al 24 maggio per le assise nazionali dell’Associazione medici diabetologi, che ogni due anni chiama a convegno la comunità medico-scientifica per fare il punto sullo stato dell’arte dell’assistenza diabetologica nel nostro Paese. Quello di quest’anno è …

Quella pastiglia che fa bene al cuore

Anno 20 – n.3 L’ASPIRINA NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE Quella pastiglia che fa bene al cuore Una notevole mole di studi ha dimostrato che l’assunzione regolare, in piccole dosi, del ben noto farmaco riduce i rischi di infarto, angina, ischemia, sia nei diabetici, sia nei non diabetici. Prof. Paolo Brunetti Direttore Dipartimento di Medicina Interna Università …

Una regola d’oro per una corretta terapia

Anno 21 – n.1 Gennaio – Marzo 2004 educazione UNA REGOLA D’ORO PER UNA CORRETTA TERAPIA Buona la prima! L’ago per le iniezioni di insulina non deve mai essere usato pi

Un centro specializzato in sana alimentazione

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 POTENZA Un centro specializzato in sana alimentazione L’importanza di una corretta alimentazione -spesso raccomandata, ma non sempre rispettata- è stata ben compresa dall’Ospedale San Carlo di Potenza, che dispone di un Dipartimento di scienze endocrine, metaboliche e nutrizionali con una unità operativa specializzata in prevenzione e dietoterapia, oggi fondamentale …

Ballando e imparando

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni VARESE Ballando e imparando Si è tenuta a Cassinetta di Biandronno (Varese), all’Hotel Continental, la undicesima edizione delle Giornate Odescalchi, un seminario di educazione e aggiornamento per giovani diabetici adulti, promosso dall’Associazione giovani diabetici di Milano e Varese. All’organizzazione hanno partecipato il dottor Guido Robino di Varese, il …

Un sito web sul piede diabetico

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 INTERNET E DIABETE Un sito web sul piede diabetico E’ attivo dal dicembre 2004 un sito che affronta tutte le problematiche del piede diabetico: www.ilpiedediabetico.it. E’ stato allestito dal Centro per la cura del piede diabetico dell’Unità di medicina interna (primario il dottor Ezio Faglia) dell’Istituto Multimedica di Sesto …

Tagli boomerang

Anno 22 – n.3 Ottobre – Dicembre 2005 Tagli boomerang Brutte nuove per l’assistenza diabetologica di base: in molte regioni sta prendendo piede l’idea di risparmiare sui costi sanitari pubblici, contingentando, cioè tagliando, la distribuzione gratuita di strisce per l’autocontrollo. E’ paradossale che si debbano commentare simili notizie proprio mentre si svolge la Giornata mondiale …

Iniezioni senza dolore

EducazionePER RIDURRE AL MINIMO IL DISAGIO Iniezioni senza dolore La sensazione dolorosa causata dalla puntura può rendere pesante per il paziente il rispetto della terapia insulinica. E’ opportuno scegliere aghi sottili che permettano una somministrazione più confortevole Seguire scrupolosamente la terapia prescritta è un cardine fondamentale nella buona gestione del diabete. Non sempre però, come …

A tavola nessuna penitenza

Alimentazione INTERVISTA AL DIABETOLOGO MARIO PUPILLO A tavola nessuna penitenza Non esistono cibi proibiti per i diabetici e le raccomandazioni che valgono per loro sono quelle valide per tutti. E’ tutta questione di quantità, equilibrio e stili di vita. Ce ne parla il curatore del nuovo supplemento dedicato alle ricette, che debutta su questo numero …