Manuale di sana alimentazione

In cucina con il diabete Il pesce, ricco di benefici omega-3, è un ottimo alimento, che tendiamo a consumare prevalentemente nel periodo estivo. E’ invece consigliabile mangiarne tutto l’anno, anche perché lo si può preparare facilmente e in tempi rapidi: in questo numero vi presentiamo tre buoni esempi La scorsa estate la maggior parte degli …

Nuovo presidente per la Aid

ROMA Nuovo presidente per la Aid Associazione Italiana per la Difesa degli Interessi dei Diabetici L’Aid, Associazione italiana diabetici ha un nuovo presidente, il dottor Raffaele Scalpone, eletto per il mandato triennale 2007-2010. L’Aid è un’associazione per l’aiuto e la difesa degli interessi e dei diritti dei diabetici, nata nel 1949 per volontà del professor …

Una vita normale

Personaggi Una vita normale è possibile Sessant’anni e non sentirli   Giovanni Maule ha raggiunto le 71 primavere, è diabetico da quando era ragazzino e oggi festeggia sei decenni di convivenza serena con una condizione che è riuscito a gestire e a domare, diventando un esempio positivo anche per gli altri Quella di Giovanni Maule …

Un libro di ricette d’autore

ASSOCIAZIONI Un libro di ricette d’autore I piatti sani dei grandi chef Un bel piatto di pasta e fagioli? Se sei diabetico, meglio di no. Capesante avvolte nel prosciutto, con carciofi, intingolo agro-piccante e sorbetto al corallo? No, se hai il diabete possono farti male. Pare ovvio che cibi troppo ricchi ed elaborati non siano …

Patto d’azione tra i medici

ASSOCIAZIONI Patto d'azione tra i medici Piemonte Il Piemonte risulta essere una delle aree d'Italia in cui il diabete è più diffuso: si stima che la percentuale dei pazienti sia superiore alla media nazionale e a quella degli assistiti iscritti al registro regionale del diabete. Per affrontare il problema e migliorare assistenza e cura è …

Lo sport, ottima cura

Aggiornamento Lo sport, ottima cura Progetto di ricerca Italia-USA Fare regolarmente esercizio fisico è parte integrante della terapia del diabete, come attestano ormai parecchi studi. Un ulteriore approfondimento di questa tematica è ora al centro di un progetto di ricerca avviato in collaborazione dalla Facoltà di Scienze motorie dell’Università di Milano e il Diabetes research …

Curare anche la mente

PSICOLOGIA A colloquio con il diabetologo Paolo di Berardino Curare anchela mente Il buon compenso glicemico è collegato anche alla serenità della psiche: superare lo shock e la depressione per una condizione cronica impegnativa come il diabete è essenziale per arrivare a una buona autogestione. Fondamentale l’alleanza tra medico e paziente Ricordiamoci che non c’è …

Prevenzione al femminile

LE DONNE SONO PIU’ ESPOSTE AL RISCHIO DI DIABETE Prevenzione al femminile Oltre il 5% delle italiane ha il diabete e le conseguenze della patologia sono spesso più pesanti che per gli uomini. Un incontro a Roma per parlare di strategie di cura mirate che tengano conto della differenza In Italia il 5,2% delle donne …

Mai due volte lo stesso ago

Anno 20 – n.2 FRETTA E CATTIVE ABITUDINI SONO CATTIVE CONSIGLIERE Mai due volte lo stesso ago Errore frequente quanto dannoso, specialmente quando si adoperano i moderni sistemi di iniezione d’insulina a penna, facili da usare e comodi da portare con s

Lo sport aiuta a stare meglio

Anno 20 – n.3 SAN ROSSORE Lo sport aiuta a stare meglio E’ stata proprio una bella giornata fra amici quel 31 maggio di quest’anno nella Tenuta di San Rossore (sulla costa toscana tra Viareggio e Livorno): una giornata all’insegna del binomio "Diabete e Sport", presso il Casale La Sterpaia, dove si sono trovate insieme …