Smog: una delle possibili cause del diabete

 

Il diabete è l’ultimo bersaglio: dopo tumori, malattie respiratorie, stress e problemi cardiaci, lo smog sembra responsabile anche di questa patologia, così lontana da ciò che nell’immaginario collettivo può essere associato all’inquinamento. Eppure i ricercatori dell’Università di Aarhus e Copenhagen hanno trovato una correlazione Lo scopo della loro ricerca era quello di analizzare lo stato …

Diabete: abbraccio molecolare tra insulina e recettore

 

“Un abbraccio molecolare”, è il legame tra insulina e recettore visto dai ricercatori australiani del Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research di Melbourn, guidati da Mike Lawrence. Ogni scoperta sul diabete risulta essenziale per capirne il meccanismo e frenare quella che sembra una nuova epidemia, con complicanze e conseguenze gravissime come cecità, problemi …

Il mirtillo rosso protegge dal diabete e da dieta ricca di grassi

 

Il mirtillo rosso contrasta l’aumento di peso dovuto a una dieta ricca di grassi e mantiene bassi i valori di glicemia e colesterolo, valori importanti per chi soffre di obesità e diabete. Il mirtillo rosso è diffuso negli stessi territori del mirtillo nero, in Nord America ed in Europa centro-settentrionale, arbusto diffusissimo soprattutto nel sottobosco …

Meno carne rossa per prevenire il diabete gestazionale

 

La raccomandazione arriva in un momento in cui sempre più studi suggeriscono come il consumo di carne rossa è legato a un aumento dei casi di diabete gestazionale nelle donne in gravidanza, che pone rischi per la salute sia della madre e il bambino. I ricercatori australiani dell’Università di Adelaide, guidati da Philippa Middleton, dimostrano …

Il diabete di tipo 2 è una malattia infiammatoria: scoperto l’intervento dei macrofagi

 

Il diabete di tipo 2 è una malattia infiammatoria: è  la novità che permetterà di inquadrare e definire più chiaramente questa patologia. Le scoperte che consentono di arricchire la comprensione di una malattia così complessa sono sempre utili per far progredire cura e scelta terapeutica o – nel caso del diabete definito “alimentare” – anche la …

Auguri per il Nuovo Anno da Diabete.net

Ultime ore per prepararsi a celebrare al meglio l’addio al 2013 e il benvenuto al Nuovo Anno. Desideri nel cassetto, nuovi propositi, tavole da imbandire e feste da accendere di colori e risate. Basta seguire poche regole su come mantenere la salute durante gli eccessi delle feste per il Nuovo Anno. In particolare, per chi …

Giada e il diabete di tipo 1: storie di famiglia

Quanto incide un disturbo cronico come il diabete nella vita di un bambino e nel suo mondo, fatto di genitori, scuola e amicizie? Il diabete di tipo 1 è la forma principale di diabete nei giovani, che in oltre l’85% dei casi si verifica prima dei 20 anni di età. Questo dato racchiude esperienze singolari, …

Per il diabete c’è la cucina lineare metabolica

Sostegno, ma anche gratificazione e gusto sono le basi della cucina metabolica, per avvicinare i pazienti alla  dieta per prevenire obesità e diabete. Questo nuovo concetto di corretta nutrizione nasce da anni di studi e di ricerche sul legame cucina-prevenzione e salute dello Chef Luca Barbieri, Chef Docente formatore regimi dietetici speciali, che incontra nel …

Diabete a gonfie vele: un’esperienza aperta a tutti

Cosa vuol dire vivere il diabete? Quali scelte si possono o non si devono fare? Ora che arriva l’estate, per esempio, bisogna ricordarsi di mettere a fianco ai costumi per il mare anche i buoni consigli su come gestire il diabete sotto l’ombrellone, o perché no durante la navigazione in barca a vela. Vogliamo portarvi …