“Occhio al diabete”: uno screening gratuito per le complicanze oculari del diabete

Al via in Liguria un programma di azioni e misure per sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze del diabete, con lo scopo di prevenire le complicanze relative all’apparato oculare. Il progetto, di cui è promotore il Comitato Macula e capofila istituzionale il comune di Genova, si chiama “Occhio al diabete – Non perderti la vista” e prevede l’attivazione di attività gratuite di screening da effettuarsi presso appositi ambulatori in aziende ed …

Donne col diabete in gravidanza: le linee guida per i vaccini anti-Covid

Quali sono le linee guida sui vaccini anti-Covid per le donne col diabete durante gravidanza e allattamento? Il Gruppo di Studio interassociativo AMD-SID Diabete e Gravidanza ha fornito in un comunicato stampa le ultime evidenze scientifiche su questo argomento.Come si legge nell’ introduzione, il documento, a cura dalle dottoresse Gloria Formoso, Maria Angela Sculli e Laura Sciacca, “ha lo scopo …

Covid-19 e diabete: l’importanza della prevenzione

Per diminuire il rischio di contrarre il Covid-19 se si ha il diabete, l’AMD (Associazione Medici Diabetologi) e la SID (Società Italiana di Diabetologia) hanno stilato un elenco di consigli pratici per la vita di tutti i giorni. Nonostante siano indicazioni generali rivolte a tutti e utili anche contro i comuni virus influenzali, sono fortemente …

Piano vaccini Covid: priorità per chi ha il diabete

Nell’ultimo aggiornamento del piano nazionale vaccini anti-Covid è emerso come criterio di priorità, oltre che l’età, anche l’eventuale presenza di particolari patologie, come il diabete.  Dopo la prima fase del piano, che sta attualmente coinvolgendo gli operatori sanitari e gli over 80, nella Fase 2 avranno la priorità per essere vaccinati le persone più vulnerabili per particolari patologie, indipendentemente …

Camminare col diabete: le linee guida degli esperti

Camminare regolarmente è consigliato per le persone col diabete di tipo 2, che dovrebbero fare almeno 30 minuti di attività fisica moderata al giorno: è quanto emerge dalle linee guida sulla camminata per persone con diabete stilate dalla SocietàItaliana di Diabetologia (SID), dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e dalla Società Italiana di Scienze Motorie e Sportive (SISMES). Assieme a un’alimentazione controllata, l’attività fisica è alla base della prevenzione e della gestione del …

#AIUTACIAGUARIRE, una campagna contro il diabete di tipo 1

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2020, che si è svolta lo scorso 14 novembre in contemporanea in più di 160 Paesi, è stata lanciata la campagna #AIUTACIAGUARIRE, per sensibilizzare sul diabete di tipo 1 (DT1). L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Italiana Diabete Onlus (FID), è la prima campagna di awareness completamente creata da giovani e adulti con il …

Giornata Mondiale del Diabete 2020: il ruolo chiave degli infermieri

Il 14 di novembre si festeggia in contemporanea in tutto il mondo il World Diabetes Day, la giornata internazionale dedicata al diabete. Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, in oltre 160 paesi –  Italia compresa – si terrà l’edizione 2020 della giornata, dando prevalenza alle iniziative online. Quest’anno la Giornata Mondiale del Diabete è dedicata agli infermieri e al loro ruolo …

EASD 2020: è italiana la ricerca internazionale sul diabete

Si è da poco concluso il 56° congresso dell’European Association for the Study of Diabetes (EASD), quest’anno tenutosi esclusivamente online: un’edizione che ha evidenziato e ribadito il ruolo centrale degli studiosi italiani per il futuro della ricerca contro il diabete.  Se il Presidente dell’EASD è attualmente il professor Stefano Del Prato, già presidente della SID nel biennio 2012-2014, quest’anno il premio …

Covid-19 e diabete: le indicazioni per il rientro a scuola

A causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 degli ultimi mesi, quest’anno il rientro a scuola è stato accompagnato da maggiori regole e indicazioni per la tutela della salute di tutti. Per aiutare ulteriormente genitori, medici e insegnanti nella gestione del rientro in classe di bambini e ragazzi col diabete, la SIEDP (Società Italiana di Endocrinologia e …