Diabete in viaggio: i consigli degli esperti

Durante la bella stagione capita spesso di partire per viaggi più o meno lunghi: per chi vive col diabete è importante capire che questa condizione non deve essere mai vista come una limitazione alla propria possibilità di viaggiare. Anche il Coordinamento tra le associazioni italiane giovani con diabete (AGD Italia) evidenzia l’utilità per i ragazzi col diabete di non …

Stress da Covid e diabete: un supporto psicologico online

Oltre ad aver modificato le abitudini del quotidiano, la pandemia di Covid-19 sta avendo importanti ripercussioni anche sulla sfera emotiva, causando forti situazioni di stress e ansia soprattutto in chi vive con una patologia cronica come il diabete, oltre che negli stessi medici diabetologi, gravati dai ritmi serrati di lavoro che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. Chi …

#iorestoacasa, ma mi mantengo in forma

L’attuale situazione di emergenza legata alla diffusione del coronavirus (SARS-CoV-2) ha fatto assumere al Governo italiano delle misure di contenimento per contrastare la diffusione del virus in Italia che prevedono la riduzione degli spostamenti dalla propria abitazione, consentiti solo per motivi di effettiva necessità. Con piscine e palestre chiuse, unitamente all’obbligo di rimanere in casa, bisogna fare ancora …

Coronavirus e diabete: come comportarsi?

Secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le persone che sembrano essere più soggette alle complicanze più gravi legate al nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) sono gli anziani e le persone con patologie pregresse, come malattie cardiache, diabete, malattie respiratorie croniche e ipertensione. A questo proposito l’International Diabetes Federation ha pubblicato un documento informativo su coronavirus e diabete, che AMD (Associazione …

Maculopatia senile: una campagna nazionale di prevenzione

Termina il 28 febbraio la Campagna Nazionale di Prevenzione della Maculopatia Senile, organizzata da CAMO – Centro Ambrosiano Oftalmico, in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano e ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano.  Dal 23 gennaio al 28 febbraio, se si hanno più di 50 anni, recendosi nei centri aderenti alla campagna è possibile sottoporsi a screening gratuiti …

Diabete e piatti regionali: il ricettario della SID

La lotta al diabete inizia a tavola: seguire una dieta sana e bilanciata è il primo passo per prevenire il diabete di tipo 2 e per gestire al meglio la terapia in chi già convive con questa patologia cronica. Se un’alimentazione salutare è un tema chiave per quanto riguarda il diabete, ciò non vuol dire che …

Giornata Mondiale del Diabete 2019: la famiglia al centro

“Proteggi la tua famiglia” è lo slogan al centro della Giornata Mondiale del Diabete (GMD) 2019, celebrazione che si tiene in contemporanea in tutto il mondo ogni 14 di novembre. Sulla scia dell’anno scorso, il tema portante della giornata gira tutto intorno all’importanza del nucleo famigliare nella gestione e nella prevenzione di questa patologia cronica in crescente diffusione. Sono …

Diabete nei bambini: l’importanza della diagnosi precoce

Il diabete non riguarda solo gli adulti, anzi: secondo le ultime stime, si tratta della patologia endocrina più diffusa in pediatria. Solo in Italia almeno 16.000 bambini convivono col diabete e circa 1.500 si trovano a dover affrontare l’esordio della malattia ogni anno.  Il periodo iniziale è un momento particolarmente delicato: infatti, circa il 40% dei …