Maculopatia senile: una campagna nazionale di prevenzione

Termina il 28 febbraio la Campagna Nazionale di Prevenzione della Maculopatia Senile, organizzata da CAMO – Centro Ambrosiano Oftalmico, in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano e ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano.  Dal 23 gennaio al 28 febbraio, se si hanno più di 50 anni, recendosi nei centri aderenti alla campagna è possibile sottoporsi a screening gratuiti …

Diabete e piatti regionali: il ricettario della SID

La lotta al diabete inizia a tavola: seguire una dieta sana e bilanciata è il primo passo per prevenire il diabete di tipo 2 e per gestire al meglio la terapia in chi già convive con questa patologia cronica. Se un’alimentazione salutare è un tema chiave per quanto riguarda il diabete, ciò non vuol dire che …

Giornata Mondiale del Diabete 2019: la famiglia al centro

“Proteggi la tua famiglia” è lo slogan al centro della Giornata Mondiale del Diabete (GMD) 2019, celebrazione che si tiene in contemporanea in tutto il mondo ogni 14 di novembre. Sulla scia dell’anno scorso, il tema portante della giornata gira tutto intorno all’importanza del nucleo famigliare nella gestione e nella prevenzione di questa patologia cronica in crescente diffusione. Sono …

Diabete nei bambini: l’importanza della diagnosi precoce

Il diabete non riguarda solo gli adulti, anzi: secondo le ultime stime, si tratta della patologia endocrina più diffusa in pediatria. Solo in Italia almeno 16.000 bambini convivono col diabete e circa 1.500 si trovano a dover affrontare l’esordio della malattia ogni anno.  Il periodo iniziale è un momento particolarmente delicato: infatti, circa il 40% dei …

Diabete in estate: i consigli degli esperti

L’estate è la stagione migliore per passare tanto tempo all’aria aperta, tra pranzi con gli amici, sport all’aperto e passeggiate in riva al mare. Le persone con diabete possono godersi la stagione estiva come tutti, seguendo qualche piccolo accorgimento, perché il caldo, le diverse abitudini alimentari e i piedi più esposti richiedono un’attenzione in più …

Un taglio agli zuccheri: la prevenzione del diabete di tipo 2 inizia a tavola

Come da sempre sottolinea la Società Italiana di Diabetologia (SID), una maggiore conoscenza di quanto zucchero è presente negli alimenti che portiamo in tavola, associata a una sua conseguente riduzione, è il primo passo per la prevenzione del diabete di tipo 2. Il diabete è una patologia che riguarda 3,5 milioni di persone solo in …

Piede diabetico: 10 consigli per prevenirlo

Buone notizie dal mondo del diabete: secondo le ultime stime, l’Italia è una delle nazioni che negli ultimi vent’anni ha migliorato di più gli indicatori di salute e gli esiti del cosiddetto “piede diabetico”. Un risultato molto positivo, merito anche dei recenti cambiamenti avvenuti a livello legislativo e organizzativo, oltre che dell’aumentata consapevolezza tra operatori …

Convegno “Panorama Diabete”: un punto sul diabete in Italia oggi

Il diabete riguarda sempre più italiani, anche giovanissimi, ma l’accesso a farmaci e cure è estremamente variabile da regione a regione. È quanto emerge dal convegno “Panorama Diabete”, organizzato dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e tenutosi dall’8 al 13 marzo a Riccione. Come si legge dal sito ufficiale, il convegno è stato strutturato come …

Cani da allerta: un valido aiuto contro il diabete

Il cane è davvero il migliore amico dell’uomo, anche se ha il diabete: secondo un recente studio dell’Università di Bristol, infatti, il fiuto di cani appositamente addestrati è in grado di percepire eventuali crisi ipo o iperglicemie imminenti e comunicarlo tempestivamente al padrone, rendendo così più semplice la vita quotidiana di chi convive col diabete.Lo studio, pubblicato sulla …