Frutta e diabete: quanta e quale mangiare?

Secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il consumo di frutta – ricca di nutrienti preziosi – è uno dei punti chiave per una vita sana e un’alimentazione equilibrata, in grado di prevenire numerose patologie. Inserire nella dieta di tutti i giorni un adeguato apporto di frutta significa fornire al proprio organismo una fonte insostituibile …

Diabete e vacanze: 10 consigli utili

Finalmente è tempo di vacanze: per chi ha il diabete, però, a volte le temperature elevate e i viaggi lontano da casa possono essere una vera e propria sfida. Nuove abitudini, caldo e luoghi diversi dal solito, associati alla tipica rilassatezza che accompagna i momenti di vacanza possono infatti modificare una corretta gestione del diabete, a …

Diabete e salute orale: il decalogo dell’AIOP

Il rapporto tra diabete e salute orale è molto stretto, ma pochi ne sono a conoscenza e adottano misure adeguate. È quello che emerge da una recente indagine condotta dall’Associazione Italiana Diabetici (FAND) in collaborazione con l’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP), che, attraverso un’analisi dei disturbi più comuni, dei comportamenti adottati dai pazienti e …

Allarme “diabesità”: oltre 2 milioni di italiani col diabete sono anche obesi

Diabete e obesità: esiste uno stretto legame tra queste due patologie croniche, in preoccupante ascesa in tutto il mondo. A causa di questa correlazione, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha appositamente coniato un termine – “diabesità” – che indica la coesistenza contemporanea di diabete e obesità: si tratta di una condizione rischiosa per la salute e …

Cioccolato e diabete: un vademecum per le feste pasquali

La Pasqua si avvicina, portando con sé il suo carico di pranzi in famiglia, cene con gli amici e, soprattutto, tante uova di cioccolato. Uno scenario che in alcuni casi può essere difficile per chi convive col diabete. Come affrontare le vacanze di Pasqua con la giusta serenità? Diabetes UK, la principale associazione benefica contro …

Piano Nazionale Cronicità: quale scenario futuro per chi ha il diabete?

Il 2018 si è aperto in Italia con una maggiore attenzione verso le cosiddette “malattie croniche”. In parallelo all’innalzamento dell’aspettativa di vita, infatti, negli ultimi decenni è aumentato anche il numero di persone affette da patologie croniche. Il Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNaPPS) include nelle patologie croniche …

Fake news e Diabete: la prima cura è la corretta informazione

“Se non si ribadisce l’importanza dell’autorevolezza delle fonti scientifiche, il rischio ricade sulla salute dei pazienti e sui percorsi di cura”. È con questo avvertimento che Francesco Purrello, Professore ordinario di Medicina Interna all’Università di Catania e Presidente Eletto della Società Italiana di Diabetologia (SID), mette in guardia dal pericolo delle “fake news” che si stanno diffondendo anche …

Ascensia Diabetes Challenge, una sfida contro il diabete

A novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, si moltiplicano eventi benefici e iniziative di sensibilizzazione in tutto il mondo. Una competizione internazionale si propone di cercare nuove soluzioni digitali per una migliore gestione del diabete di tipo 2. Ascensia Diabetes Care, multinazionale impegnata nel miglioramento della gestione del diabete, ha recentemente lanciato Ascensia …

Giornata Mondiale del Diabete 2017: il diritto a un futuro più sano

Una maggiore conoscenza e prevenzione nei confronti del diabete è da sempre lo scopo principale della Giornata Mondiale del Diabete. Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, questa giornata celebrativa si tiene ogni anno in tutto il mondo il 14 novembre. È l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia sempre …