Diabete in montagna

 

In alta quota le attività estive e invernali che si possono intraprendere sono davvero molte: sci, ciaspole, trekking, scalate, mountain bike. È bene ricordare alle persone con diabete che in montagna vi è una riduzione della tensione dell’ossigeno proporzionale all’altitudine. Ciò potrebbe creare qualche difficoltà nella gestione della glicemia, perché sono richieste dosi aumentate di …

Beatrice: tra musica, teatro, bicicletta, sfrenato amore per i dolci e diabete

 

“A settembre sono 10 anni” mi dice. 10 anni dall’esordio, 10 anni dall’arrivo del diabete. Un compleanno che nessuno, in realtà, vorrebbe festeggiare. Ma lei è un vulcano, e questa è una ricorrenza come tante altre. Anzi, in fondo può diventare un’occasione per darsi una pacca sulla spalla e riconoscere che: “sì… Sono stata proprio …

In viaggio per il mondo da tre anni: Claudio e il diabete

 

Giro del mondo in tre anni, via terra. Si chiama Claudio, è di Piacenza, ha il diabete e l’ha fatto. Ha preso un sogno, difficile anche solo da immaginare e l’ha reso vero più del vero.  Sentiremo parlare di lui? Sì, potete giurarci. Semplicemente, perché di lui si parla già adesso, da tempo ormai. Da …

Mozione del Senato: sì ai farmaci a Scuola per i bimbi con diabete 1

 

Buone notizie per i genitori dei bambini con diabete 1: lo scorso ottobre il Senato ha approvato il via libera per regolamentare la gestione del diabete e la somministrazione dei farmaci a Scuola per i bambini portatori di malattie croniche, come diabete 1, asma, epilessia. Si tratta di una doppia mozione bipartisan votata quasi all’unanimità, che …

Pedalare contro il diabete per una fetta di torta

 

Un viaggio in bicicletta da Cesena a Singapore, pedalando in totale autonomia per oltre 18000 km per una fetta di torta, un lusso per chi soffre di diabete. Un giorno lui le chiese: “E se mangiassimo tutta la terra e bevessimo tutto il mare?” “Mi servirebbe un sacco di insulina” rispose lei. È iniziata così …

Quando un cane diventa il miglior amico di una persona con il diabete

 

Il cane è il miglior amico dell’uomo, si dice. Ed è ancora più vero, a quanto sembra, nel caso in cui si tratti di un bambino di sette anni che convive con il diabete. Luke ha ricevuto la sua diagnosi a 5 anni e da allora i suoi genitori sanno di dover mantenere controllato il …

Farmaci sempre più innovativi: ma è l’adesione alla terapia a essere essenziale

 

Contro il diabete abbiamo a disposizione tecnologie sempre più sofisticate e precise, sempre più personalizzabili in modo da rendere la terapia perfetta per l’individuo. Ne consegue quindi che districarsi tra queste possibilità non sia un processo semplice, ma soprattutto spesso non è nemmeno possibile scegliere veramente: i costi di alcune terapie innovative sono infatti proibitivi. …

Il cane, il miglior amico per chi ha il diabete

 

Il cane, si dice, è il miglior amico dell’uomo e può esserlo ancora di più di una persona con il diabete. Sì, perché gli animali riescono a percepire quando il livello di glicemia si abbassa (ipoglicemia) e possono quindi diventare alleati delle persone con diabete, soprattutto i bambini. L’iniziativa che vede l’unione tra cani e …

Ipoglicemia: un salvataggio in spiaggia

 

Sulle spiagge di Vada, località turistica e balneare in provincia di Livorno, una donna con diabete ha avuto una crisi ipoglicemica. In suo soccorso è accorso il bagnino, un giovane di 23 anni, Giacomo Cubeddu, che non solo ha saputo mettere in pratica le norme di primo soccorso apprese per svolgere il suo lavoro, ma …