Tecnologia e diabete. La storia di Eugenio Galli e di sua madre Anna Maria

 

Da qualche mese, la redazione di Diabete.net ha deciso di dedicare una serie di articoli a tema tecnologia e diabete. In particolare modo, abbiamo deciso di parlare di uno strumento considerato, ormai, essenziale: il sensore. Abbiamo ascoltato il parere di due mamme: Irene Barrese e Silvia Purpori. Volevamo comprendere come fosse cambiato il rapporto col …

La tecnologia a favore del diabete. Il racconto di due donne e mamme, Irene e Silvia

 

Arrivati a questo periodo dell’anno, dove vivo io – un luogo che può essere facilmente riassunto con l’immagine dei balloni di fieno che abbracciano la campagna, rendendola finalmente formosa e tridimensionale, con un’afa di cicale costante, coerente e laboriosa, e con piccoli miracoli notturni che si chiamano lucciole – è tempo di bilanci. Almeno, io …

Ascensia lancia GlucoContro.online, la piattaforma di analisi dati per la gestione del diabete

 

Dal 13 settembre 2021 arriva in Italia GlucoContro.online (www.glucocontro.online), la piattaforma online di Ascensia Diabetes Care che permette la raccolta, l’accesso e la condivisione dei dati relativi alla gestione del diabete per chi utilizza uno strumento per il monitoraggio della glicemia della famiglia CONTOUR®.  Una novità, che si inserisce all’interno del filone della digital health applicata alla gestione del diabete, che vuole …

Digital Health, quando la tecnologia interviene sulla gestione del diabete

 

Connessione internet disponibile ovunque, smartphone, app: il digitale è il nostro presente, e quasi sicuramente sarà anche il nostro futuro. Questo riguarda anche la medicina: da qualche anno, infatti, sta prendendo sempre più piede il concetto di digital health, ovvero ciò che riguarda i servizi che utilizzano le tecnologie digitali nell’ambito sanitario.  Come è accaduto per molti …

Jessica Casula, una vita sul palco, all’insegna del carpe diem

 

«Ho avuto una vita movimentata».Così me la descrive Jessica Casula. E per avere un’idea di cosa intende, bisogna immaginarsela che gira i palchi di tutta l’Italia, per 22 anni, con un gruppo che fa cover. E che poi li gira con canzoni sue, scritte dal marito, musicista, e poi che arriva alla vittoria di Sanremo …

Il diabete e la tecnologia

 

Recentemente mi è capitato di condurre un laboratorio di scrittura creativa con ragazzi di seconda superiore. Hanno scelto di parlare di intelligenza artificiale. Si sono fatti ispirare da Jarvis, l’assistente virtuale di Ironman. Gli ho chiesto di immaginare il loro assistente virtuale. Cosa era in grado di fare e come lo faceva. Per la maggioranza …

Adolescenti e diabete: insieme anche a distanza

 

L’emergenza COVID e il distanziamento fisico che ne è conseguito ci ha costretti a molti cambiamenti: le attività che eravamo abituati a svolgere l’uno a contatto con l’altro, nella prossimità e nel contatto umano, si sono trasferite su piattaforme digitali. Anche i campi scuola.Il primo campo scuola online per adolescenti col diabete è stato organizzato …

Braccialetti blu: l’esperienza narrativa della diabetologia di Chieti

 

“Tutto è nato spontaneamente, quasi per caso. All’inizio c’era solo un gruppo di 4 pazienti con microinfusore, che avevano bisogno di confrontarsi e avere informazioni. Oggi siamo più di 70 Braccialetti blu!”. Racconta così Alessia Quirino, infermiera presso l’ambulatorio Diabetologia ospedaliera della Clinica medica di Chieti e madrina dell’iniziativa Braccialetti Blu, un progetto che coniuga …

Ascensia Diabetes Challenge, una sfida contro il diabete

 

A novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, si moltiplicano eventi benefici e iniziative di sensibilizzazione in tutto il mondo. Una competizione internazionale si propone di cercare nuove soluzioni digitali per una migliore gestione del diabete di tipo 2. Ascensia Diabetes Care, multinazionale impegnata nel miglioramento della gestione del diabete, ha recentemente lanciato Ascensia …