“In viaggio verso l’Alaska”, proseguendo il cammino di Mauro Talini

 

Nel 2013, Mauro Talini, ciclista insulino-dipendente, iniziava il suo viaggio “Dal sud del mondo all’Alaska”. Per sud del mondo s’intende l’ultima città del mondo, che si trova nella Patagonia Argentina: Ushuaia. Mauro ha iniziato lì, nella terra dei pinguini e dei cormorani. Si è messo a pedalare. In solitaria. Tutto ciò che serviva, abbarbicato sulla …

Giulia Meggiolaro e la sua avventura di studentessa in Canada

 

Qui sono le 11 di mattina. Ma dove si trova lei sono le 5 di notte.Non avevo fatto il calcolo quando ci siamo messe d’accordo per l’intervista. Non mi sono resa conto, quando ha proposto «Facciamo alle 11, ora italiana», che in Canada sarebbe stata ancora notte.Ma al telefono Giulia Meggiolaro mi tranquillizza: «Non preoccuparti, …

Visioni alternative. La storia di Luigi Zanardelli

 

Cos’è successo durante questa intervista a Luigi Zanardelli?È successo che ho riso molto. Dall’inizio, direi, fino alla fine. L’ironia, la sagacia, l’agilità mentale, un “botta e risposta” da mattatore, ma con toni pacati, quasi malinconici e per questo farseschi. Una forza misurata, centripeta, che mi ha appassionato e che so, mio malgrado, di non poter …

Diabete in viaggio: i consigli degli esperti

 

Durante la bella stagione capita spesso di partire per viaggi più o meno lunghi: per chi vive col diabete è importante capire che questa condizione non deve essere mai vista come una limitazione alla propria possibilità di viaggiare. Anche il Coordinamento tra le associazioni italiane giovani con diabete (AGD Italia) evidenzia l’utilità per i ragazzi col diabete di non …

Claudio: un uomo tra volontariato, viaggi e diabete con la passione per la vita

 

La prima volta che l’ho visto, era una afosissima sera di gennaio.  Nelle strade di Buenos Aires si moriva di caldo; nell’ostello, invece, l’aria condizionata garantiva un minimo di sollievo ai numerosi viaggiatori stanchi che si apprestavano a cucinare la cena. È entrato col cappello in testa, il volto rosso, in leggero affanno. Aveva camminato …

Un’avventura durata un anno, pedalando per 18.000 km col diabete. Ecco il ritratto di una combattente: Chiara

 

“E, alla fine, quante fette di torta hai mangiato Chiara?” “Innumerevoli…ho perso il conto” mi risponde ridendo. “Ma sono state molte. L’ultima: una meringa, a Singapore.” La prima me la voglio immaginare, invece, appena fuori Cesena, dove tutto è iniziato, sfrecciando attraverso una campagna che si conosce bene, diretti verso qualcosa che conosciuto, invece, non …

“Poteva andare peggio”: un mix di on the road, diabete e celiachia

 

“Poteva andare peggio” è il progetto di una famiglia che sceglie l’avventura on the road, a misura di diabete e celiachia. Partiamo dalla fine. Partiamo da un viaggio, da un’idea, da una dichiarazione d’amore per la vita e per le persone che la nostra vita la riempiono. Ecco qui, una famiglia. Ecco qui, un’avventura. Ecco …