Sott’acqua senza più tabù

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 DIABETE E SPORT BREVETTO DI IMMERSIONE SUBACQUEA PER UN GRUPPO DI DIABETICI Sott’acqua senza più tabù Una rivoluzionaria iniziativa nata all’Ospedale milanese di Niguarda: un corso di preparazione e una certificazione scientifica di idoneità alla pratica di un’attività per anni considerata ingiustamente proibita per i diabetici. Una decina di …

La scelta di prevenire

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 GIORNATA DEL DIABEE La scelta di prevenire Lo scorso 14 novembre è stato la “Giornata nazionale per la prevenzione del diabete”, promossa dal ministero della Salute, Dipartimento della prevenzione e della comunicazione e Direzione generale della comunicazione e relazioni istituzionali, in collaborazione con le principali associazioni rappresentative di pazienti …

www.diabete.net: squadra che vince si rinnova

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 www.diabete.net IL PRIMO PORTALE DEDICATO AL DIABETE HA 5 ANNI Squadra che vince si rinnova Nuova home-page, contenuti più ricchi, navigazione più rapida e agevole, più foto: il sito cambia faccia, ma senza stravolgimenti. Un cambiamento in meglio, secondo le esigenze dell’utente, di una formula di successo Dopo cinque …

A calcetto vincono i sardi

Anno 22-n.3 Ottobre – Dicembre 2005 CEFALU’ A calcetto vincono i sardiIl 18 e 19 giugno si è conclusa la prima edizione del torneo interregionale di calcetto promosso da Aniad e Fdg. L’idea prendeva spunto da precedenti in ambito locale realizzati dall’Associazione palermitana “Vincenzo Castelli”, particolarmente attiva nel promuovere competizioni sportive per atleti diabetici. Così, …

L’insulina da inalare

DAGLI USA ARRIVA LA PRIMA INSULINA POLMONARE Insulina a pieni polmoni Sarà presto disponibile anche in Italia un’insulina somministrabile per via inalatoria: si tratta di una grossa novità, anche se non può sostituire la terapia iniettiva. Vediamo come si usa, quali sono i suoi pregi e limiti e quando il suo impiego è consigliabile prof. …

A passeggio nella foresta

BASILICATA         A passeggio nella foresta Anche nel 2006 la Alad-Fand della Basilicata, visti i precedenti risultati positivi, ha organizzato campi-scuola per giovani adulti con diabete mellito, insulino-trattati e no. Un’iniziativa particolarmente meritevole di segnalazione è stata la giornata, svoltasi presso il ristorante “ La Gola del Falco “,  a Brindisi di Montagna (in provincia di …

Firenze: glicemia gratis in piazza

Associazioni FIRENZE Glicemia gratis in piazza L’Associazione fiorentina del diabete (presieduta da Paola Ricci Serra) e l’Associazione toscana bambini e giovani diabetici (guidata da Serena Zotti) hanno organizzato un presidio in piazza della Repubblica e uno in piazza Gavinana, a Firenze, per celebrare la Giornata mondiale del diabete, che si svolge da anni ormai in …

Le ricette

Scarica le ricette in formato pdf. VIRTÙ ALLA TERAMANA Ingredienti (4 persone): Pasta fresca g 50 Pasta secca g 50 Coscia di maiale g 120 Legumi secchi (ceci, lenticchie, fave e piselli) g 150 Verdure fresche (finocchi, bietola, indivia, spinaci) g 200 Cipolla 1 Spicchi d’aglio 2 Prezzemolo un ciuffo Pomodori freschi g 200 Olio …

Una campagna di prevenzione di AMD con Slow Food

Attualità Una campagna di prevenzione di AMD con Slow Food Chi mangia sano si diverte di più   “Diabete? No, grazie” è un progetto di educazione sanitaria lanciato dall’Associazione medici diabetologi con la collaborazione della nota associazione per diffondere abitudini alimentari più corrette contro i rischi di contrarre la patologia. Prima tappa del programma: un …

Le linee guida per la terapia del diabete di tipo 2

Aggiornamento Le linee guida per la terapia del diabete di tipo 2 Il giusto mix Due autorevoli associazioni, l’americana Ada e l’europea Easd, hanno predisposto uno schema per individuare il modo più efficace di utilizzare le risorse terapeutiche oggi disponibili a seconda dei casi e delle diverse situazioni dei pazienti La terapia del diabete di …