Andrea Chiandotto, una vita sulla bicicletta e un matrimonio nel quale dolcezze e glicemia pedalano insieme

 

“Lessico famigliare” è un famoso libro di Natalia Ginzburg nel quale viene narrata la cronaca della sua famiglia, non soltanto basandosi su avvenimenti storici, ma anche e soprattutto attraverso abitudini, atteggiamenti, modi di dire, parole che ricorrono all’interno di ogni nucleo famigliare, creandone un tessuto linguistico immediatamente riconoscibile e codificabile per tutti i membri che …

Sulla natura e sul sentire. La storia di Marco e del suo vivere ad alta quota

 

Spegniamo i riflettori. Spegniamo ogni riflettore sull’impresa. Anche se è difficile, per la miseria! Perché a noi tutti interessa vedere il limite dilatato e superato. Ci piace chi sfida e vince. Ci piace chi alza le mani in segno di vittoria, non di resa. Ho avuto il piacere di parlare in due occasioni con Marco. Due, …

Attività fisica e diabete 2: un’indagine narrativa

 

L’attività fisica è uno dei pilastri della terapia del diabete di tipo 2: lo troviamo scritto e prescritto ovunque. Ce lo dice l’OMS, ce lo dicono le società scientifiche, ce lo dicono le associazioni di pazienti e ve lo diciamo continuamente anche noi, su questo sito. Ripeterlo non fa male, certo, ma tra il dire …

“Col diabete si gioca duro, ma non si scherza” parola di Simone, sportivo a tutto tondo che ci racconta vittorie e future scommesse sportive

 

Si è guadagnato il il diritto di accesso, alla Maratona di New York che si terrà il 4 novembre 2018.Il diritto di accesso che normalmente si paga, così come l’iscrizione. E questo è accaduto grazie agli straordinari risultati ottenuti in altre maratone. In quella di Firenze, di quest’anno, ha coronato il sogno di chiudere sotto …

Claudio: un uomo tra volontariato, viaggi e diabete con la passione per la vita

 

La prima volta che l’ho visto, era una afosissima sera di gennaio.  Nelle strade di Buenos Aires si moriva di caldo; nell’ostello, invece, l’aria condizionata garantiva un minimo di sollievo ai numerosi viaggiatori stanchi che si apprestavano a cucinare la cena. È entrato col cappello in testa, il volto rosso, in leggero affanno. Aveva camminato …