I Farmacisti a scuola di diabetologia

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 ENNA Farmacisti a scuola di diabetologia I farmacisti si aggiornano sul diabete per cercare di dare un sempre più competente aiuto al paziente che entra in farmacia e chiede informazioni sull’argomento. Significativa è l’iniziativa dell’Ordine e dell’Associazione dei titolari di farmacia di Enna, che hanno organizzato, nel gennaio 2004, …

La quarta giornata dei giovani

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni ROMA La quarta giornata del giovane In concomitanza con la Giornata mondiale del diabete, che da alcuni anni si svolge in autunno sotto l’egida dell’Oms, la Federazione nazionale diabete giovanile (Fdg) ha organizza il 9 ottobre a Roma la quarta edizione della “Giornata nazionale del giovane con diabete”. …

Tante informazioni e glicemia gratis

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 FIRENZE Tante informazioni e glicemia gratis L’Associazione fiorentina del diabete (Aft) e l’Associazione toscana bambini e giovani diabetici (Atbgd) hanno celebrato la Giornata nazionale del diabete, organizzando a Firenze una manifestazione rivolta alla cittadinanza:

Tagli boomerang

Anno 22 – n.3 Ottobre – Dicembre 2005 Tagli boomerang Brutte nuove per l’assistenza diabetologica di base: in molte regioni sta prendendo piede l’idea di risparmiare sui costi sanitari pubblici, contingentando, cioè tagliando, la distribuzione gratuita di strisce per l’autocontrollo. E’ paradossale che si debbano commentare simili notizie proprio mentre si svolge la Giornata mondiale …

Iniezioni senza dolore

EducazionePER RIDURRE AL MINIMO IL DISAGIO Iniezioni senza dolore La sensazione dolorosa causata dalla puntura può rendere pesante per il paziente il rispetto della terapia insulinica. E’ opportuno scegliere aghi sottili che permettano una somministrazione più confortevole Seguire scrupolosamente la terapia prescritta è un cardine fondamentale nella buona gestione del diabete. Non sempre però, come …

A tavola nessuna penitenza

Alimentazione INTERVISTA AL DIABETOLOGO MARIO PUPILLO A tavola nessuna penitenza Non esistono cibi proibiti per i diabetici e le raccomandazioni che valgono per loro sono quelle valide per tutti. E’ tutta questione di quantità, equilibrio e stili di vita. Ce ne parla il curatore del nuovo supplemento dedicato alle ricette, che debutta su questo numero …

La buona gravidanza e i suoi valori

IL CONTROLLO OTTIMALE DELLA GLICEMIA RIDUCE I RISCHI La buona gravidanza e i suoi valori Il più temibile rischio per una donna diabetica in gravidanza è quello di possibili malformazioni del nascituro. E’ certo però che una scrupolosa e rigorosa gestione del diabete permette di ridurle o di prevenirle del tutto. Lo conferma il recente …

Fatelo per Amore

Attualità UN CONCORSO ORGANIZZATO DA EDITORIALE GIORNALIDEA CON BAYER Fatelo per Amore Un premio di poesia e fotografia, aperto a tutti gli italiani maggiorenni (professionisti esclusi), invitati a rappresentare con versi e immagini questo immortale sentimento umano che può salvarci la vita Un concorso dedicato all’amore, quel sentimento potente ed eterno che finisce per incrociare …

I compiti della scuola

Attualità IN ITALIA VI SONO MIGLIAIA DI SCOLARI DIABETICI I compiti della scuola Ciò che gli insegnanti devono sapere per aiutare il buon inserimento dei bimbi con diabete nella vita scolastica in un utile documento elaborato dalla Aagd di Milano Sono parecchie migliaia i bambini italiani con diabete (alcune stime parlano di più di diecimila) …

Campo scuola con test

FEDERAZIONE DIABETE GIOVANILE Campo scuola con test L’organizzazione e il monitoraggio prima, durante e dopo l’esperienza permette di valutare i miglioramenti che queste iniziative portano nella gestione del diabete. Lo dimostrano i risultati del progetto della Fdg a Marina di Orosei con un gruppo di preadolescenti La validità dei campi scuola per i diabetici è …