SUPPLEMENTO – MANUALE DI SANA ALIMENTAZIONE

In cucina con il diabete: in questo numero vi presentiamo una festa di sapori di erbe e verdure esaltati da un trittico di primo, secondo e contorno che sottolinea la grande varietà della nostra buona cucina mediterraneaA cura del dr. Mario Pupillo, responsabile U.O. di Diabetologia e Malattie metaboliche del P.O. Lanciano1) Fusilli con peperoni …

AGGIORNAMENTO – IPO E IPERGLICEMIA: I DUE RISCHI DA EVITARE

Il su e giù della glicemia I sintomi da riconoscere e le contromisure da adottare quando i livelli glicemici del bambino sono troppo bassi, il caso più tipico, ma anche troppo alti. Tutto quello che gli insegnanti devono sapere Il maggior problema cui un bambino con diabete di tipo 1 in trattamento insulinico può andare incontro …

INCHIESTA – UNA RICERCA DELL’AMERICAN DIABETES ASSOCIATION

Usa: la voragine dei costi Negli Stati Uniti per curare il diabete si spendono ben 245 miliardi di dollari, una cifra che comprende costi diretti e indiretti, e non include l’incalcolabile peso delle sofferenze e dei sacrifici delle persone L’American diabetes association (Ada) ha pubblicato uno studio (Economic cost of diabetes in the U.S. in …

INCHIESTA – I DATI DELL’OSSERVATORIO ARNO-DIABETE

In Italia si spende meno Il confronto con i dati dell’Ada vede il nostro Paese meno appesantito dalle spese: i costi diretti per persona sono un terzo di quelli americani. Ma anche da noi l’onere economico aumenta a gran velocità I dati dello studio dell’Ada sui costi del diabete in Usa sollecitano un confronto con …

ATTUALITÀ – UNO STUDIO PROSPETTICO SVEDESE

Spegni la tv e fai quattro passi Sedentarietà e sindrome metabolica si dimostrano strettamente associate: se a 16 anni si guarda troppa tv trascurando l’attività fisica, il rischio di problemi in età matura aumenta vistosamente Uno studio prospettico di 27 anni eseguito in Svezia su circa 1000 soggetti (Wennberg P. et al. Television viewing and low-leisure …

ATTUALITÀ – MANGIAR SANO E FARE MOTO

È sempre più necessaria la sensibilizzazione della popolazione nei confronti delle buone abitudini comportamentali quotidiane, essenziali per una buona salute, e del controllo glicemico, indispensabile per individuare situazioni di rischio In altra parte del giornale segnaliamo l’esito di un’indagine condotta negli Stati Uniti (National health and nutrition examination survey), che mostra come la maggior parte …

ASSOCIAZIONI – FARMACISTI: LOMBARDIA, PIEMONTE, PROGETTO FARM&DIA

Il competente aiuto del farmacista I farmacisti sono tra i principali interlocutori delle persone con diabete, che si presentano regolarmente al banco per ritirare insulina e farmaci. Si moltiplicano i corsi per rafforzare la loro competenza sulla patologia e la loro capacità di consiglio al paziente I farmacisti lombardi e piemontesi si impegnano a dare il …

AGGIORNAMENTO – I GIOVANI INCONTRANO I BAMBINI

Iniziative sempre nuove e indirizzate verso la conoscenza del diabete mellito in maniera completa e attuale. È da questi presupposti che è nato l’incontro “I giovani diabetici incontrano i bambini diabetici”, organizzato dall’Agd (Associazione per l’aiuto ai giovani diabetici) della provincia di Bologna. Un incontro aperto a tutti, non soltanto ai bambini, ma anche ai …

EDITORIALE – GRANDI RISPARMI E PICCOLE CURE?

Grandi risparmi e piccole cure? “Summa lex maxima iniuria” dicevano i Romani e questa asserzione sembra descrivere quanto osserviamo, sempre più spesso, nell’assistenza sanitaria. In nome della trasparenza, del risparmio, della lotta agli sprechi, vengono infatti adottati strumenti che, sebbene nati con le migliori intenzioni, finiscono per causare gravi danni. Pensiamo, per esempio, alle gare …

INIZIATIVE – UN’IDEA DELL’ASSOCIAZIONE DIABETE GIOVANILE DEL TRENTINO

Il calendario dei bambini: stampato in 4mila copie distribuite a scuole e studi pediatrici a Trento, ma anche in varie parti d’Italia: mese dopo mese, racconta e spiega con linguaggio semplice e chiaro che cos’è il diabete di tipo 1, come si riconosce e come si gestisce E se facessimo un calendario dedicato al diabete …