ATTUALITÀ – PREVENZIONE A TAVOLA CON LA CARNE ROSSA

Non esageriamo con la carne rossa Un consumo eccessivo può facilitare l’insorgenza di diabete di tipo 2, come dimostra un’ampia indagine svolta negli Stati Uniti. Meglio moderarne le quantità e la frequenza. E lo stesso vale per salsicce e hot dog.  La prevenzione del diabete di tipo 2 è, oggi, un obiettivo prioritario della sanità pubblica. …

PREVENZIONE E TERAPIA – AMD LANCIA IL PROGETTO “NICE”

La cura buona e giusta  Un programma di formazione e informazione per promuovere l’appropriatezza delle cure, cioè personalizzare l’assistenza ai pazienti con diabete in base ai loro bisogni e alla loro peculiarità, innalzando la qualità dell’intervento diabetologico Tempestiva sì, ma anche appropriata. Così deve essere una buona diabetologia: capace di individuare al più presto la …

ASSOCIAZIONI – UN’INDAGINE DI AMD SUL DIABETOLOGO

Diabetologo cura te stesso Medico, cura te stesso. Oltre a curare noi pazienti. Un’indagine dell’Associazione medici diabetologi del 2013 ci dice infatti che non sempre il dottore si trova in una condizione migliore di quella del suo assistito e  non sempre segue le buone regole che consiglia a chi si affida alle sue cure. Lo studio …

ASSOCIAZIONI – CONOSCIAMO IL DIABETE IN FARMACIA

Screening in farmacia Sempre più spesso giunge notizia di iniziative promosse dalle farmacie nell’ambito del diabete, in sintonia con il loro crescente coinvolgimento nella consulenza al paziente e nella collaborazione con i medici per una migliore assistenza al cittadino. Tra queste, segnaliamo quella recentemente svoltasi ad Ancona, dove cinquantasette farmacie appartenenti all’Associazione provinciale dei titolari hanno …

ASSOCIAZIONI – FEDERAZIONE DIABETE GIOVANILE

La conferenza dei giovani La Federazione diabete giovanile ha organizzato a Bologna, con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione Emilia Romagna, la prima Conferenza nazionale dei giovani con diabete, dedicata al tema “Il diabete: la cura, lo stato giuridico”. L’evento ha ospitato medici, giuristi, esponenti delle istituzioni, cittadini-pazienti, che hanno così potuto confrontarsi a tutto …

EDITORIALE – MASSIMO RIBASSO MAXIMA INIURIA PER I MISURATORI

Massimo ribasso maxima iniuria   Molti giornali hanno riportato la notizia che una regione italiana aveva scelto e adottato misuratori della glicemia da distribuire agli assistiti di assai dubbia qualità: imprecisi e inattendibili, questi apparecchi fornivano risultati non corrispondenti a quelli dei test di laboratorio. Più che inutili, dannosi e pericolosi: a dare retta ai valori …

EDUCAZIONE – UN CAMPO SCUOLA A CAVALLO UNICO NEL SUO GENERE

Un amico chiamato cavallo All’Horse Club di Rapallo un’esperienza affascinante per un gruppo di bambini con diabete di tipo 1: educazione, gioco e contatto ravvicinato con uno degli animali più belli del mondo. Un’iniziativa del Centro di diabetologia pediatrica del Gaslini di Genova con la Agd Sono stati fortunati quei ventidue bambini e ragazzi che …

DIABETE E SPORT – CLIMBTREK: IL CAMPO ADIQ AD ARCO DI TRENTO

Arrampicarsi per imparare Tre giorni di attività sportiva in montagna e di confronto e discussione su terapia e autocontrollo per quindici ragazzi con diabete di tipo 1. Per divertirsi e approfondire conoscenze e capacità di autogestirsi. Ce ne parla il presidente degli Alpinisti diabetici in quota Marco Peruffo Questa volta era l’arrampicata su parete il piatto …

AGGIORNAMENTO – COLAZIONE: UNA SANA ABITUDINE CHE RAFFORZA LA PREVENZIONE

Benedetta prima colazione Il declino di questo salutare comportamento alimentare è tra le cause dell’aumento dell’obesità e del rischio di diabete, anche tra i più giovani. Diversi studi dimostrano invece che mangiare tutte le mattine ha un deciso effetto benefico sull’equilibrio metabolico La crescente diffusione dell’obesità tra i bambini e gli adolescenti rappresenta, nel nostro …

SUPPLEMENTO – MANUALE DI SANA ALIMENTAZIONE

In cucina con il diabete: in questo numero vi proponiamo tre piatti adatti alla stagione più fredda, gustosi e caldi e sempre compatibili con l’esigenza di rispettare un corretto regime nutritivo senza rinunciare al piacere della tavolaA cura del dr. Mario Pupillo, responsabile U.O. di Diabetologia e Malattie metaboliche del P.O. LancianoIn questo numero presentiamo …