AGGIORNAMENTO – I GRASSI AUMENTANO IL FABBISOGNO INSULINICO

Attenti alla pizza A parità di carboidrati, chi consuma più lipidi avrà una glicemia più elevata di chi ne assume di meno e dovrà perciò somministrarsi una maggiore quantità di insulina rispetto a chi fa un pasto povero di grassi. In un recente dossier di aggiornamento (cfr. Tuttodiabete 3/2012) abbiamo affrontato il problema del conteggio …

ATTUALITÀ – ATTIVITÀ ED EDUCAZIONE FISICA A SCUOLA

Un’ora al giorno di movimento Un autorevole rapporto statunitense propone un modello di esercizio fisico e sportivo regolare per bambini e adolescenti, documentandone i benefici per la salute e l’efficacia nella prevenzione di molti problemi, diabete compreso Recentemente è stato pubblicato negli Stati Uniti, a cura del Comitato sulla attività fisica e sulla educazione fisica in …

ATTUALITÀ – BIBITE: NUOVI STUDI SULLA POPOLAZIONE EUROPEA

Troppo dolci quelle bibite Si confermano le insidie nascoste nel consumo eccessivo di bevande zuccherate: dopo le numerose indagini svolte in Usa, anche ricerche effettuate in Europa attestano il nesso tra questa cattiva abitudine e l’insorgenza del diabete di tipo 2 Numerosi studi hanno dimostrato da tempo, negli Stati Uniti, una stretta associazione tra la crescente …

EDUCAZIONE SANITARIA – IMPARIAMO A MANGIARE SANO

A tavola con il diabete È da poco disponibile la sesta edizione, riveduta e aggiornata, della guida alla corretta alimentazione curata dal diabetologo Franco Tomasi: un prezioso vademecum che aiuta a conoscere ciò che si mangia e a fare, giorno dopo giorno, le scelte giuste per mantenere un buon equilibrio metabolico Riveduta, corretta e arricchita, …

PROGETTI – FARM&DIA: CORSI AMD PER FARMACISTI IN TUTTA ITALIA

Farmacisti a scuola di diabete Il diabetologo Giovanni Perrone ci parla di un’iniziativa di formazione che mira a inserire a pieno titolo il farmacista nel team diabetologico, a fianco dei pazienti e in stretta collaborazione con i medici, nel percorso di assistenza alle persone con diabete Giovanni Perrone, responsabile del servizio di diabetologia del polo sanitario …

ASSOCIAZIONI – ORSO LINO: UN PROGETTO DI AGD ITALIA PER I BAMBINI E LE FAMIGLIE

La storia dell’orso Lino Tra le iniziative promosse in occasione della Giornata mondiale del diabete (vedi articolo nella pagina seguente) si segnala quella presentata a Milano da Agd Italia, (Coordinamento tra associazioni italiane di aiuto a bambini e giovani con il diabete): si tratta di “Lino e il diabete, storia di un amico coraggioso”, un progetto …

EDITORIALE – IL BICCHIERE MEZZO PIENO DEL NOSTRO AMICO POSTINO

Il bicchiere mezzo pieno del nostro amico postino L’avrete letta anche voi quella notizia: ha fatto un certo rumore. Lo scorso marzo, in provincia di Bergamo, a un ventiduenne affetto da diabete di tipo 1 era stata rifiutata l’assunzione come postino perché “noi non assumiamo diabetici”. In chi sa bene che cosa sia il diabete questa …

CONGRESSI – LE ASSISE DI AMD DAL 29 MAGGIO AL 1° GIUGNO

Appuntamento a Roma I diabetologi italiani si riuniscono per discutere a tutto campo di diabete nell’anno in cui sono stati riconosciuti ufficialmente dal Piano sanitario il ruolo del servizio di diabetologia e la validità del nostro modello assistenziale Intensissimo. È questo il primo aggettivo con cui il presidente dell’Associazione medici diabetologi Carlo Bruno Giorda ha …

PERSONE – INCONTRO CON GIORDANA FAUCI

I mille volti del diabete Nel suo ultimo libro la scrittrice romana, da trent’anni insulinodipendente e impegnata nel volontariato, fa un’analisi chiara e aggiornata delle tante problematiche -sanitarie, psicologiche, sociali e legali- della patologia. E con noi parla della sua esperienza personale Giordana Fauci, 45 anni, studi e laurea in giurisprudenza alle spalle, il diabete lo …

AGGIORNAMENTO – INFORMAZIONI CHIARE PER UNA CORRETTA ASSISTENZA A SCUOLA

A scuola con serenità Piano nazionale per il diabete, linee guida ministeriali, importanti esperienze estere: i principi che devono guidare l’accoglienza dei bambini con diabete nelle classi. Senza mai discriminazioni, ma soltanto con qualche attenzione in più Il diabete di tipo 1 è la patologia cronica che ricorre con maggiore frequenza nell’età infantile. Negli Stati Uniti …