Un premio al nonno dei bimbi diabetici

COMO Un premio al nonno dei bimbi diabetici A Como, lo scorso 2 ottobre, il signor Ottavio De Grandis è stato scelto come nonno dell’anno (insieme con nonna Alfonsina), in occasione della classica festa dei nonni e ha ricevuto il premio dalle mani del sindaco della città Stefano Bruni. Qual è il merito di nonno …

Luminari a congresso sul prediabete

Associazioni BARCELLONA Luminari a congresso sul prediabete Si terrà in Spagna, a Barcellona, dal 25 al 28 aprile, il secondo congresso internazionale dedicato al tema “Prediabete a sindrome metabolica”, una condizione che riguarda una crescente quota di popolazione: da una persona su sei a una su tre nei Paesi più industrializzati e nelle aree urbane …

Lettere

Lettere Il nostro piccolo grande impegno Quando si parla di prevenzione primaria, nell’ambito sanitario, ci si riferisce a quelle azioni svolte dalle istituzioni e dalle associazioni di medici, operatori socio-sanitari e da associazioni come la Adol (Associazione diabetici Ostia e litorale) che hanno l’obbiettivo di informare, sensibilizzare e fare riflettere il cittadino sull’enorme importanza della …

Anno 25 N°1 Gennaio – Marzo 2008

Tra passato e futuro Tuttodiabete cambia veste e si rinnova sia nel formato sia nell’impaginazione. Un restyling opportuno, dopo 25 anni dalla nascita, che ci spinge a rendere il giornale più moderno e maneggevole, ma che ci impegna anche a mantenere immutato lo spirito di servizio che ha sempre caratterizzato questa testata. L’occasione favorisce un …

La diabetologia sotto la Mole

XXII Congresso della Società italiana di diabetologia A Torino dal 26 al 29 maggio La diabetologia sotto la Mole Specialisti provenienti da tutta Italia e dall’estero si incontrano a Torino per il ventiduesimo congresso della Società italiana di diabetologia: un appuntamento fondamentale per capire dove va la ricerca e a che punto è la cura …

Ancora più bravi di Gattuso e Materazzi

PICCOLI CAMPIONI D’EUROPA Ancora più bravi di Gattuso e Materazzi Le nazionali di calcio dei giovani e giovanissimi diabetici italiani si sono aggiudicate a Ginevra i tornei continentali della Junior Cup Diabete 2008 Quel che non è riuscito alla nazionale di calcio poche settimane prima, è invece stato realizzato -ovviamente su più piccola scala- dai …

Anno 26 N°1 Gennaio – Marzo 2009

Diabetologia italiana a prova d’Europa Come si cura il diabete in Italia? Possiamo rispondere “piuttosto bene”, se facciamo il confronto con quanto avviene negli altri Paesi d’Europa e negli Stati Uniti, cioè nelle nazioni comparabili con la nostra. Ce lo hanno detto, non senza soddisfazione, i rappresentanti della Associazione medici diabetologi nel presentare i risultati …

Cinquant’anni di iniziative

ASSOCIAZIONI Cinquant'anni di iniziative XX Congresso IDF a Montreal Nell'ottobre di quest'anno, dal 18 al 22, si terrà a Montreal, in Canada il ventesimo congresso della International diabetes federation. La Idf è una organizzazione non governativa (ong) che riunisce più di duecento associazioni presenti in centosessanta nazioni, ha relazioni ufficiali con l'Organizzazione mondiale della sanità …

La prevenzione in farmacia

Attualità La prevenzione in farmacia Proposta dei farmacisti europei L’Associazione dei farmacisti europei (Pgeu, Pharmaceutical group of the european union) si schiera nella battaglia contro sovrappeso e obesità: ha approvato nel marzo di quest’anno una Dichiarazione nella quale afferma l’impegno del farmacista nella prevenzione in questo campo. Il documento sottolinea che le farmacie sono capillarmente …

Il diabete e il mondo

Il punto Attualità e prospettive secondo la IDF Il diabete e il mondo Il World diabetes day ha rilanciato il tema di una patologia che non smette di espandersi, con pesanti costi economici e umani, ma che può essere positivamente contrastata con il contributo di tutti, a cominciare dai governi Vi pare accettabile che un …