Tutti in classe senza problemi

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 Attualità DALLA JDRF UNA GUIDA DI RACCOMANDAZIONI UTILI Tutti in classe senza problemi L’autorevole Juvenile Diabetes Research Foundation spiega in un vademecum tutto ciò che devono sapere e fare insegnanti e genitori per rendere serene e tranquille le giornate del bambino diabetico sui banchi di scuola. Quel che serve …

La buona glicemia rallegra il cuore

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 Aggiornamento MOLTI STUDI CONFERMANO L’EFFICACIA DEL CONTROLLO METABOLICO La buona glicemia rallegra il cuore Con un corretto equilibrio glicemico si riducono nettamente i rischi di complicanze micro e macrovascolari e aterosclerotiche in qualsiasi forma di diabete:

Alla ricerca della Soluzione

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 IN TUTTO IL MONDO CONTINUANO STUDI ED ESPERIMENTI Alla ricerca della Soluzione Come sta la ricerca sul diabete di tipo 1°? Va avanti, cerca di venire a capo di un problema complesso, mobilitando risorse intellettuali ed economiche cospicue, nella speranza di poter dare risposte a milioni di persone. Ne …

Un convegno e una nuova sede

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 LIVORNO Un convegno e una nuova sede In seno alla campagna nazionale di prevenzione e informazione sul diabete di tipo 2, promossa dal ministero della Salute e affidata alle pi

Tante informazioni e glicemia gratis

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 FIRENZE Tante informazioni e glicemia gratis L’Associazione fiorentina del diabete (Aft) e l’Associazione toscana bambini e giovani diabetici (Atbgd) hanno celebrato la Giornata nazionale del diabete, organizzando a Firenze una manifestazione rivolta alla cittadinanza:

Un sito web sul piede diabetico

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 INTERNET E DIABETE Un sito web sul piede diabetico E’ attivo dal dicembre 2004 un sito che affronta tutte le problematiche del piede diabetico: www.ilpiedediabetico.it. E’ stato allestito dal Centro per la cura del piede diabetico dell’Unità di medicina interna (primario il dottor Ezio Faglia) dell’Istituto Multimedica di Sesto …

Dottore, ho il mal di Eros

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 Assistenza BOTTA E RISPOSTA TRA MEDICO E PAZIENTE Dottore, ho il mal di Eros E’ difficile parlare di disfunzione erettile: per vergogna, sfiducia, mancanza di tempo. Ma tacere è e sbagliato, perché il problema oggi si può superare. Dialoghi immaginari, ma realistici su un tema molto delicato: il diabetologo …

La siringa giusta e le mani lavate

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 Educazione PRECAUZIONI IGIENICHE E TECNICHE PER UNA CORRETTA TERAPIA La siringa giusta e le mani lavate L’iniezione di insulina èpratica quotidiana, dopo un po’ diventa routine, ma quelle poche norme fondamentali che ne regolano l’esecuzione non devono mai essere dimenticate. E altrettanto importante

Anno 22 N°2 Aprile-Giugno 2005

Il bicchiere mezzo pieno Piedi da amare Trent’anni di Amd Calma, ragazzi www.diabete.net: squadra che vince si rinnova Con una penna nel taschino In un libro 25 anni di campi-scuola Questioni di età Il diabete avanza, ma lo si cura meglio A suon di gol L’Associazione dell’arcobaleno

Il bicchiere mezzo pieno

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Il bicchiere mezzo pieno Che il diabete sia un problema sanitario e sociale in aumento in tutto il mondo