Più zucchero nel mondo, soprattutto nelle bevande

 

La dieta in tutto il mondo è sempre più dolce, per l’aumento della quantità di dolcificanti in cibi confezionati e bevande gassate. Le bevande e i cibi confezionati che sono attualmente  in commercio negli Stati Uniti contengono per il 68% dolcificanti calorici, per il 74% dolcificanti sia calorici che ipocalorici, mentre solo il 5% contengono …

Il Triathlon: grasso corporeo e resistenza all’insulina

 

Il triathlon, gara di competizione di 3 giorni, diminuisce il grasso corporeo ma causa danno muscolare e resistenza all’insulina, associata a diabete 2. Per mantenersi in forma ci vuole sacrificio, gli atleti lo sanno bene. Specie chi partecipa a gare come la Florida Ultraman, una competizione di tre giorni progettata per testare la resistenza fisica …

Nuovo enzima bersaglio terapeutico contro obesità

 

Senza un enzima che controlla acidi biliari e livelli degli ormoni steroidei i topi femmine non aumentano di peso, fattore di rischio di obesità e diabete. Le funzioni degli ormoni steroidei e degli acidi biliari sono molteplici. Queste molecole vanno ad influenzare l’appetito, l’attività fisica e come il corpo conserva e consuma energia. Diversi studi …

Dimmi quanta insulina hai e ti dico che mangerai

 

Secondo una ricerca pubblicata su Nature Communications, l’aumento di insulina nel cervello causa un maggior rilascio di dopamina, che influenza la scelta del cibo. L’insulina è l’ormone essenziale che controlla la quantità di zucchero nel sangue e che provoca una sensazione di sazietà dopo i pasti; la dopamina, invece,  è un neurotrasmettitore che nel cervello …

Dieta diversificata e problemi metabolici negli adulti

 

Secondo uno studio pubblicato su PLoS ONE, cibi troppo diversi abbassano la qualità della dieta, aumentano il girovita e mettono a rischio di diabete 2. Da tempo le raccomandazioni sulla salute consigliano di seguire una dieta diversificata, che permette di mangiare un po’ di tutto con moderazione. Tuttavia, non si è mai definito in modo …

Melatonina presa ai pasti sballa la glicemia con un gene

 

Il profilo genetico di una persona può influenzare la sua capacità di tollerare il glucosio quando assume la melatonina, aumentando il rischio di diabete. Ben il 50% della popolazione europea è portatrice di una variante del gene MTNR1B, che produce il recettore della melatonina. Studi precedenti hanno già associato questa variazione ad un aumento del …

Un gene decide se il grasso finisce su girovita o fianchi

 

Una variante genetica influenza centinaia di altri geni che decidono come e dove il corpo delle donne accumula il grasso, che influenza il rischio di diabete di tipo 2. Perché una cena succulenta a me finisce sui fianchi ma non succede altrettanto alla mia migliore amica? La risposta è racchiusa in un gene, anzi nelle …

Nuovo test nei giovani predice rischio futuro di diabete 2

 

Il test segue come evolve la sindrome metabolica nel tempo e può spingere gli adolescenti verso la prevenzione adottando stili di vita sani. La sindrome metabolica è un disturbo caratterizzato da un insieme di fattori che includono l’elevata pressione sanguigna, grasso eccessivo su vita e addome, glicemia alta che presi insieme aumentano il rischio di …

Vino rosso per cuore e colesterolo nel diabete di tipo 2

 

Un bicchiere di vino rosso al giorno può migliorare l’attività del cuore e aiutare a gestire il colesterolo nei pazienti con diabete di tipo 2. Questi i risultati di uno studio di 2 anni pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine. Le persone con diabete hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari, così come …

I farmaci per la pressione alta alla sera dimezzano il rischio di diabete 2

 

I farmaci per la pressione alta presi prima di coricarsi, anziché al mattino, riducono la pressione durante il sonno e dimezzano il rischio di diabete 2. Ramón Hermida e colleghi dell’Università di Vigo, in Spagna, hanno osservato se l’assunzione della terapia per la pressione alta prima di coricarsi la sera anziché al mattino appena svegli …