Leonardo Visentin, un comico dei social media a confronto col diabete

“Come mai Jessica ti chiama Leonansia?”“Perché mi preoccupo molto per il suo diabete”, mi risponde ridendo. “Quando esce di casa le chiedo sempre se si è ricordata il glucometro, l’insulina, lo zucchero…”“E ti spaventa il fatto che abbia il diabete?”“No, non mi spaventa”, mi risponde. Poi ci pensa a dice: “il diabete non mi spaventa, …

“La vita di un’altra” o la mia? La storia di Jessica Zanardo

“Io sono Jack” “Non voglio che tu esista” “Ma esisto, quanto è vero che esisti tu” “Non ti voglio con me” “Non posso andare da nessun’altra parte” “Non ti ho scelto” “L’ho fatto io per te” Ecco, io me lo immagino così l’inizio della relazione tra Jessica e Jack. Univoca e dispotica. Lei che sceglie …

Dove eravamo rimasti? La storia di Alberto e Briquet 4 anni dopo

Una delle cose che preferisco di questo lavoro è avere l’occasione, saltuariamente, di intervistare le stesse persone a distanza di anni. È un esercizio di memoria che ci ricorda chi eravamo mentre la vita trascorreva. Che fine hanno fatto quei sogni? E quelle passioni? Sono rimaste? Se ne sono aggiunte altre? Cosa è cambiato? Chi …

Jennifer Isella ci racconta la sua vita da atleta, mamma e fondatrice di Women in Run

“Il branco siamo noi”. Questo lo slogan di Women in Run, società sportiva fondata da Jennifer Isella. Un esperimento che ha dato immediatamente i suoi frutti, rendendo possibile la creazione di una rete che sta coinvolgendo, man mano, tutta Italia. Le protagoniste sono le donne. Donne che corrono. “Donne che corrono coi lupi”, direbbe la …

“Meglio aggiungere vita agli anni, che anni alla vita”: Andrea Fazi racconta la sua esperienza di istruttore subacqueo per Diabete Sommerso

“Occhio ragazzi, che l’acqua non si respira”. Alias: “Ragazzi, la subacquea è una faccenda seria, la sicurezza viene prima di tutto”. Lo dice Andrea Fazi, istruttore volontario per Diabete Sommerso. Questa è la premessa – la necessaria, importantissima, premessa – ma il cuore pulsante della questione è un altro, e si chiama bellezza. Perché quello …