Una vita di passioni: intervista a Valentina Marallo 

“Non sono molto brava ad andare a mano libera…” “Allora iniziamo da una cosa semplice, che poi semplice non è: come è stato il tuo esordio?”  Inizia così il dialogo con Valentina Marallo, che proprio quest’anno, all’età di 28 anni ne ha compiuti anche 25 di diabete. Un esordio “classico” lo definisce, fatto di dimagrimento improvviso, …

Antonio Romano racconta e si racconta

27 Marzo 2019, ore 12.30.Non una data qualsiasi ma l’esordio di Antonio che, seppur dopo sei anni, ricorda ancora perfettamente. Un esordio tardivo (Antonio aveva 35 anni), completamente inaspettato (in famiglia non ci sono altri casi), che lascia un segno profondo e ancora ben presente nella sua vita. “È stata un’onda anomala che mi ha …

Viaggiare con il diabete: l’esperienza di Leonardo

“Avevo già questa grande passione per i viaggi, per scoprire il mondo in generale, l’ho sviluppata da quando ero bambino. Quando mi è stato diagnosticato il diabete di tipo 1 all’inizio l’ho vissuta come una totale perdita di libertà, quella libertà che il viaggiare ti dona e che non si concilia bene con una malattia …

Il diabete? Viene prima di tutto – Intervista a Sara Mongalieri 

Sono 26 anni che Sara Mongalieri ha il diabete, una “carriera”, come la chiama affettuosamente lei, lunga e ricca di avvenimenti ma anche di difficoltà.  “Già dall’esordio mi sono scontrata con un grande tema, quello dell’ignoranza. Nemmeno il mio medico di base sembrava sapere granché del diabete di tipo 1, si pensava ancora che il …

La forza dell’esperienza: intervista con la Dottoressa Erika Piccini 

Cosa rappresentano dieci anni per una professionista della salute? Fatica, studio ma soprattutto esperienza concreta sul diabete e sulla comunità diabetica.  È la prima cosa che impariamo entrando in contatto con la Dottoressa Erika Piccini, laureata in dietistica con una specializzazione in scienza della nutrizione umana e ben dieci anni di esperienza con pazienti diabetici (qui …

Trovare i propri fondamentali: intervista a Elena Facchini 

Quando incontriamo Elena Facchini la domanda sorge spontanea: “Sei davvero così calma come sembri?”. “È la calma di quattro anni a contatto con il diabete. Ma all’inizio non lo ero affatto, fingevo per mia figlia Clara”.  Clara ha avuto l’esordio a soli sette anni, durante la pandemia di Covid-19.  “Ero terrorizzata, ero incavolata, mi sembrava …

Saper chiedere aiuto: intervista a Serena Velani 

C’è un evento molto importante nella storia di Serena. No, non è il suo esordio diabetico.  “È successo una sera, una cena fuori di quello che doveva essere un bel weekend di relax e di divertimento. Mi rendo conto di essere in iperglicemia, quindi faccio la correzione necessaria. Poi decido che mi concederò una pizza …

Io sono il diabete, il diabete sono io: l’opinione di Marika 

Marika lo ha anticipato: la sua storia con il diabete è complicata.  Perché a soli undici anni Marika scopre non solo di avere il diabete di tipo 1, ma un diabete rarissimo con pancreatite acuta: tra i nati nel 2003 come lei al mondo ci sono solo altre due persone a condividere questa patologia.   Il …

Sperimentate! – L’entusiasmo contagioso di Giulia 

Alla domanda “Come stai?” Giulia risponde sicura, sorridente:  “Ho avuto dei giorni un po’ pieni perché avevo gli ultimi due esami della laurea, è stata una settimana bella intensa! Però ho fatto l’ultimo stamattina, dai mi sembra che sia andato bene quindi adesso mi godo un po’ più di relax!”  Se questa risposta vi sembra …