I farmaci per la pressione alta alla sera dimezzano il rischio di diabete 2

 

I farmaci per la pressione alta presi prima di coricarsi, anziché al mattino, riducono la pressione durante il sonno e dimezzano il rischio di diabete 2. Ramón Hermida e colleghi dell’Università di Vigo, in Spagna, hanno osservato se l’assunzione della terapia per la pressione alta prima di coricarsi la sera anziché al mattino appena svegli …

Diabete di tipo 2: la più giovane ha tre anni

 

Tre anni e una diagnosi che la rende la persona più giovane con diabete di tipo 2. A questa scoperta i medici sono arrivati dopo aver valutato alcuni sintomi tipici, come sete eccessiva e minzione frequente. Inoltre la bambina, proveniente da una famiglia di origini ispaniche del Texas, rientrava anche nel 5% dei bambini di …

Diabete 2: regolare la produzione di glucosio dal fegato

 

Fermare una proteina che controlla la produzione di glucosio dal fegato potrebbe aiutare ad abbassare la glicemia nelle persone con diabete di tipo 2. Kyle S.McCommmis e colleghi della Washington University School of Medicine di St. Louis, nel Missouri, hanno scelto come bersaglio della loro ricerca l’iperglicemia, un problema del diabete di tipo 2 diverso …

Diabete sommerso: la sfida delle immersioni subacquee

 

Anche quest’anno, il 19 settembre scorso, l’associazione Diabete Sommerso ha voluto dare voce a un argomento di nicchia nel campo del diabete, ossia la possibilità di poter praticare immersioni anche quando si ha il diabete con cui condividere questa passione. Si tratta di una di quelle discipline a lungo sconsigliate dai medici, addirittura vietate in alcuni casi. …

Diabete 1: in aumento le complicanze negli adolescenti

 

Il 55% degli adolescenti in Colorado soffre di chetoacidosi diabetica, suggerendo ritardi nella diagnosi e nella terapia del diabete di tipo 1. La chetoacidosi diabetica è una complicanza del diabete di tipo 1 dipendente dall’insulina, caratterizzata da elevati valori di glicemia e dall’accumulo nel sangue di molecole chiamate chetoni. Quando viene a mancare l’insulina, le …

Telemedicina per il diabete

 

Da circa un anno l’ospedale Santa Maria di Terni sta sperimentando un nuovo servizio di telemedicina con un bilancio del tutto positivo: meno ricoveri e disagi per persone con altre patologie e un’assistenza migliore, diretta e mirata alla cura delle problematiche specifiche. Le persone con diabete prese in esame come campione sono state 70 e …

Più a rischio obesità se si assume troppo ferro

 

Una dieta ricca di ferro  diminuisce l’azione della leptina, ormone che stimola l’appetito, portando al rischio per obesità e diabete. Il ferro è un minerale importante per il nostro organismo, basta pensare che la sua presenza nei globuli rossi del sangue è essenziale per trasportare l’ossigeno nell’organismo. Il ferro è contenuto abbondantemente nella carne rossa, …

Brevi camminate migliorano la glicemia nei bambini

 

Camminate di 3 minuti per interrompere una giornata sedentaria migliorano la glicemia nei bambini rispetto a passare tutto il giorno davanti all’i-pad. Secondo lo studio, pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, questi benefici a breve termine potrebbero aiutare a prevenire diabete e obesità.La vita sedentaria dei bambini di oggi è tra i comportamenti …

Donne con diabete di tipo 1 più a rischio di disordini alimentari

 

Donne, giovani e ragazze accomunate dal diabete di tipo 1 e da una serie di atteggiamenti alimentari scorretti che sfociano in disordini e disturbi alimentari. Sembra che il rischio di andare incontro a questi problemi a tavola aumenti nelle persone – di sesso femminile soprattutto – che convivono con la patologia. Lo studio, pubblicato su …