Diabete di tipo 2, abbattere la resistenza psicologica all’insulina

Chi è affetto da diabete di tipo 2 forse già lo sa: nonostante la terapia con l’insulina sia il trattamento più efficace per mantenere i livelli di glucosio nel sangue ottimali, la maggior parte delle volte si tende a posticiparne l’inizio. E spesso e volentieri non si tratta semplicemente di un ritardo: circa un quarto delle persone …

Covid e quarantena: le indicazioni per bambini e ragazzi col diabete

Come comportarsi in caso di infezione da Covid in bambini e ragazzi con diabete? E come gestire al meglio il diabete in caso di quarantena prolungata?Per rispondere a queste e a tante altre domande gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno condiviso un breve vademecum rivolto ai genitori di bambini e ragazzi con diabete, per fare …

Giulia Meggiolaro e la sua avventura di studentessa in Canada

Qui sono le 11 di mattina. Ma dove si trova lei sono le 5 di notte.Non avevo fatto il calcolo quando ci siamo messe d’accordo per l’intervista. Non mi sono resa conto, quando ha proposto «Facciamo alle 11, ora italiana», che in Canada sarebbe stata ancora notte.Ma al telefono Giulia Meggiolaro mi tranquillizza: «Non preoccuparti, …

L’ipoglicemia influenza la qualità della vita di chi ha il diabete di tipo 1

Prima la diagnosi, poi la gestione della quotidianità: vivere con il diabete di tipo 1 non sempre è facile, e per questo gli studi in questo ambito non si concentrano solo sulle basi biologiche e le ricadute cliniche, ma anche sull’impatto che questa malattia ha sulla vita dei pazienti, con l’obiettivo di migliorarla su più fronti …

Tecnologia e diabete. La storia di Eugenio Galli e di sua madre Anna Maria

Da qualche mese, la redazione di Diabete.net ha deciso di dedicare una serie di articoli a tema tecnologia e diabete. In particolare modo, abbiamo deciso di parlare di uno strumento considerato, ormai, essenziale: il sensore. Abbiamo ascoltato il parere di due mamme: Irene Barrese e Silvia Purpori. Volevamo comprendere come fosse cambiato il rapporto col …

Sci e diabete. Francesca Bottani ci racconta la sua storia

Ci colleghiamo dalle nostre rispettive case per l’intervista. E mi colpisce lo sfondo che ha scelto dietro di lei. È il monte Emilius. Tutto innevato. Io, dall’altra parte, ho lo sfondo della mia cucina, anzi, per essere più precisi, del radiatore della mia cucina, ancora spento; e sono completamente imbacuccata, come capita ogni volta che …

È italiana la vincitrice di “This is Diabetes”, il concorso benefico di Ascensia Diabetes Care

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2021 sono stati annunciati i vincitori del concorso artistico “This is Diabetes”, un’iniziativa benefica lanciata da Ascensia Diabetes Care per sensibilizzare sul tema del diabete e sostenere le associazioni no profit che si occupano di questa patologia cronica che colpisce 1 persona su 10 in tutto il mondo. I partecipanti al concorso dovevano raccontare attraverso una …

Tecnologia e diabete. Il racconto di due sportive: Valentina Visconti e Francesca Bottani

In questi anni, su Diabete.net, abbiamo raccontato molte storie di sportivi. Per passione, per agonismo e per salute. Abbiamo raccontato di imprese epiche, uniche, ma anche di quanto unico ed epico ci sia nell’allenamento costante, nella perseveranza, nell’accettare di perdere per poi ripartire.Praticare sport va di pari passo con quello stile di vita sano che, …

La storia di Irene Malfanti e del suo “Light Diabetic Diary”

“La nigredo rappresenta la fase in cui la materia deve essere decomposta, affinché ritorni al suo stadio primitivo, cioè alla condizione del caos originario da cui ha avuto origine tutta la creazione: dapprima occorre infatti distruggere gli elementi, perché si possano ricomporre successivamente in una sintesi superiore”, questo potete trovare su Wikipedia alla voce nigredo.Interessante anche quello che si legge sotto: …