Diabete gestazionale: archetipi narrativi

Il diabete gestazionale è quella forma di diabete che colpisce le donne nel secondo o terzo trimestre della gravidanza, a causa dei cambiamenti ormonali e corporei (aumento di peso), provocando rischi sia per il bambino sia per la madre.Secondo i dati di prevalenza nazionali ed europei, circa il 6-7% di tutte le gravidanze è complicato dal …

Piccole luci e dove trovarle. Il racconto di Tiziana Baravex

Se c’è qualcosa che accomuna tutte le mamme di bambini e ragazzi diabetici è la precisione. Nessuna mamma potrà dire che la prima glicemia di suo figlio era poco meno di 300, ad esempio. Ti dirà: “Era 286”. Come sta facendo ora, Tiziana, raccontandomi dell’esordio di sua figlia Giulia. Una mamma non si ricorda per difetto e …

Diabete in viaggio: i consigli degli esperti

Durante la bella stagione capita spesso di partire per viaggi più o meno lunghi: per chi vive col diabete è importante capire che questa condizione non deve essere mai vista come una limitazione alla propria possibilità di viaggiare. Anche il Coordinamento tra le associazioni italiane giovani con diabete (AGD Italia) evidenzia l’utilità per i ragazzi col diabete di non …

Diabete di tipo 2 e alimentazione: i punti di svolta

L’alimentazione ha un ruolo chiave nella prevenzione e nel trattamento del diabete di tipo 2 e allo stesso tempo è la parte più impegnativa e complessa della gestione quotidiana di questa condizione, a detta delle persone che ci convivono.  Le linee guida alimentari per un’alimentazione sana sono chiare: niente alcol, minore assunzione di cibi contenenti grassi …

Stress da Covid e diabete: un supporto psicologico online

Oltre ad aver modificato le abitudini del quotidiano, la pandemia di Covid-19 sta avendo importanti ripercussioni anche sulla sfera emotiva, causando forti situazioni di stress e ansia soprattutto in chi vive con una patologia cronica come il diabete, oltre che negli stessi medici diabetologi, gravati dai ritmi serrati di lavoro che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. Chi …

Una cuoca insolita. La storia di Elsa Panini

Alga kombu, acidulato di prugne umeboshi, aquafaba, agar agar…Avete mai sentito nominare questi ingredienti? A prima vista, potrebbero sembrare misteriose componenti di una qualche pozione magica, verso la quale confidare per il solo suono che producono, leggendoli in fila, uno dopo l’altro. Per quel non so che di misterioso ed esotico che evocano. Posti lontani, …

Diabete: le parole che hanno un impatto negativo

Le parole usate per parlare di diabete hanno un impatto importante per le persone che ne soffrono. Nell’ambito della salute e del diabete le parole che scegliamo di pronunciare, nei diversi contesti, possono essere veicolo di stigma, possono demotivare o motivare. Per esempio, da anni l’OMS sottolinea l’importanza di sostituire il termine compliance con quello di adesione o …

Diabete e fase 2: alcuni consigli per viverla al meglio

Da quando ci è stato detto: “Ora potete uscire, ma state attenti”, tutta l’euforia che pensavamo di riservare a questo momento è andata pian piano scemando. Ci siamo guardati intorno. Abbiamo preparato i vestiti, le scarpe, le mascherine e i guanti. Pensavamo di essere pronti, ma qualcosa di inizialmente inespresso, ha cominciato a scalpitare e …